Recensione Electrolux UltraEnergica ZS345A – Potente ed accessoriata, ma…?

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Ciao casaleonti. Vado dritto al punto, cerco delle opinioni sulla Electrolux UltraEnergica ZS345A trovata su Amazon ad un prezzo allettante. L’hai mai provata? Aspetto una delle tue recensioni.

Electrolux è una casa produttrice tra alti e bassi: alcuni suoi modelli di aspirapolvere mi hanno davvero sorpreso in positivo, altri fortemente deluso; d’altronde è inevitabile con un catalogo di prodotti così vasto, qualche prodotto scadente uscirà sempre. (Aneddoto: il catalogo sul sito ufficiale è così lungo che anche la stessa Electrolux ha difficoltà a schedare i vari aspirapolvere – questa scopa per esempio è classificata come “senza filo” -) Ma come si comporta questa UltraEnergetica, che da quello che ho potuto vedere sembra essere il top di gamma tra i modelli con filo? Fa parte delle chicche o dei modelli mal riusciti? Io l’ho testata per una settimana, e vi darò le mie considerazioni finali al termine di questa recensione.

Materiali ed Ergonomia

Non vi aspettate ovviamente materiali di qualità da questa Electrolux, che dà come tante altre scope a prezzo simile una sensazione molto “plasticosa” al tatto. Ciononostante, non si avvertono scricchiolii di ogni sorta e il prodotto sembra essere costruito bene, con la sua “plasticosità” destinata a durare contro le intemperie del tempo (è un modo di dire, non vi sto suggerendo di mettere la scopa sotto la pioggia!).

Qualche problemino dal punto di vista della maneggevolezza, dato che questa scopa non è autoportante, nel senso che non si mantiene in piedi da sola. Peggio ancora, spesso non si mantiene in piedi nemmeno se appoggiata ad un muro, quindi starà a voi trovare il modo di riporla nel modo più adatto. Una grossa limitazione a mio parere. Nessun particolare problema dal punto di vista dell’ergonomia, sebbene il peso (5 Kg) sarebbe potuto essere più contenuto per facilitarne lo spostamento, comunque comodo grazie all’impugnatura ergonomica. Non male anche il raggio d’azione, grazie al filo lungo 8m.

Accessori e Design

Completissimo il comparto accessori, nel caso sceglieste la versione più costosa di questa ZS345A: oltre alla spazzola principale DustPro™ Classic (per pavimenti e tappeti) sono presenti infatti la spazzola Silent Parketto per i pavimenti delicati, una turbospazzola e una mini turbospazzola per catturare peli di animali e capelli rispettivamente da pavimenti e imbottiti. Completano la dotazione poi una bocchetta a pennello per mobili, una a lancia per le fessure e gli angoli e una cinghia a tracolla per trasportare il corpo macchina. Come dicevo, non manca proprio nulla.

Nessuna nota particolare dal punto di vista del design: come ormai amo dire spesso, “si lascia guardare”.

Funzionamento

Questa Electrolux UltraEnergica ZS345A è una scopa elettrica senza sacco con tecnologia ciclonica: niente spese di manutenzione dunque, né per i sacchetti né per i filtri. Il contenitore della polvere ha una capienza di 1.5L (nella media delle scope elettriche), e può essere facilmente rimosso e svuotato (ovviamente tale facilità implica anche un parziale rilascio nell’aria della polvere al suo interno). Anche i filtri sono lavabili, sebbene ho notato che tale operazione vada fatta ben più spesso rispetto ad altri rivali sul mercato: il filtro HEPA post-motore, ad esempio, si intasa molto velocemente con peli e pelucchi, rendendo obbligatorio almeno un lavaggio a settimana. Non si spende niente ovviamente, ma è un po’ fastidioso.

Come se non bastasse, sembra che i filtri non facciano nemmeno un buon lavoro, dato che la classe di riemissione della polvere è una misera F secondo la commissione europea. Insomma, questa scopa non è adatta ai soggetti allergici. O per chiunque altro sia fissato con l’avere una casa priva di polvere.

Buona invece la potenza (forse per questo i filtri non lavorano bene), sebbene come spesso accade Electrolux non ci fornisce i dati precisi in aW (inutile compararla con un modello da 1800 W, quel dato è riferito alla potenza assorbita, dunque non tutte le scope da 1800 W hanno le stesse performance). In ogni caso Electrolux si salva, avendo costruito una scopa con una buona efficienza aspirante su tutte le superfici.

Consumi e Rumorosità

Con un consumo energetico di soli 700 W questo apparecchio si posiziona in classe A. Non che importi tanto, per l’utilizzo di una scopa la differenza tra una classe A da una G è di massimo una decina di euro l’anno, ma una buona efficienza è sempre ben accetta da me.

Male invece dal punto di vista della rumorosità, che anche qui supera gli 83 dB. Davvero troppi, a meno che non siate abituati a vecchi modelli ben più rumorosi.

Prezzo e Conclusioni

La versione recensita di questa scopa, quella più completa (con turbospazzola standard e mini), viene venduta ad un prezzo online di poco meno di 150€. A chi è rivolto questo prodotto? Principalmente a chi vuole una scopa non wireless potente ed a 360°, che abbia lo spazio per riporla, che abbia il tempo e la pazienza di tenerla in buone condizioni che non abbia l’aspettativa di trovarsi casa libera da polvere e allergeni. Vi rispecchiate in questo identikit? Allora comprate questa UltraEnergica ZS345A.

PRO

  •  Completa di tutti gli accessori
  •  Potente
  •  Ottima classe energetica
  •  Nessuna spesa di manutenzione…

CONTRO

  • … ma tanto lavoro per tenerla pulita
  • Pessima classe di riemissione della polvere
  • Rumorosa
  • Non si tiene in piedi

Voto Finale

8

Condividi questo post!