Recensione Colombina De Longhi XL295.40 – Bella sì… ma un po’ troppi biip

 

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

 

Titolo simpatico, vero? Beh, per me l’esperienza non lo è stata. Frustrante sarebbe l’aggettivo più giusto. Soprattutto tenendo conto che non sono un individuo molto paziente. Ma a cosa è dovuta questa frustrazione? Ad un sistema “smart” implementato nella scopa elettrica in questione che dovrebbe avvisarci quando il contenitore della polvere è pieno e va svuotato; ma non ci avvisa semplicemente: mette infatti l’apparecchio in stand-by finché non abbiamo completato la suddetta operazione. Tutto rose e fiori, se non fosse che tale sistema spesso non funziona bene, avvisandoci dopo soli pochi minuti di utilizzo e bloccandoci dall’utilizzare il prodotto. Una sorta di ricatto: “svuota il contenitore o non mi accendo”. Tenendo conto che questo potrebbe essere un difetto relativo al solo mio modello (su amazon tuttavia lo riscontrano anche altri utenti), analizziamo il resto del De Longhi XL295.40.

Materiali ed Ergonomia

Abbastanza standard le plastiche con cui è stata costruita questa Colombina, che se da una parte non brillano per qualità dall’altra nemmeno cadono a pezzi (né sembrano intenzionate a farlo nel breve periodo). Non particolarmente contenuto il peso (4.7 Kg), ma che non influisce troppo negativamente sulla portabilità della scopa (ovviamente se la vostra casa è strutturata su due livelli il discorso è diverso).

Nella media il raggio d’azione, 9m (oltre tale cifra il filo inizia a diventare un ostacolo, sotto necessita di una prolunga).

Accessori e Design

Abbastanza standard il parco accessori, che comprende una spazzola multiuso con la funzione parquet care: non solo infatti essa è adatta a pavimenti e tappeti con la sua modalità a setole ritratte/abbassate, ma gestisce bene anche i pavimenti delicati come il legno dei parquet. Non male. Presente poi una bocchetta a lancia, indispensabile per aspirare la polvere da fessure ed angoli.

Peccato per l’assenza di bocchette a pennello o a T, come anche di una turbospazzola motorizzata per i peli di animali. In molti prodotti concorrenti essa costituisce il valore aggiunto che ne giustifica l’acquisto.

Abbastanza standard anche il design, sebbene le rifiniture color marrone/bronzo non siano proprio male, anzi, nascondono il look “plasticoso” della scopa.

Funzionamento

Questa Colombina De Longhi XL295.40 è una scopa elettrica con filo dotata di tecnologia ciclonica: nessun sacchetto da sostituire dunque, ma solo un contenitore da svuotare ogni volta che è pieno. A questo proposito il mio “lamento” nell’introduzione: il sistema automatico che dovrebbe avvisarci quando il contenitore è pieno è molto invasivo e spesso non funziona bene, costringendoci magari a svuotare il vano polvere dopo soli 5 minuti dall’ultima pulizia. E il contenitore è anche abbastanza grande (2L), quindi il problema non deriva da lì! Insomma, l’EPS (questo l’acronimo di questo sistema poco smart) integrato in questa scopa è davvero scarso (a meno che non sia un difetto di fabbricazione di soli pochi modelli, ma ne dubito).

Decente la capacità di filtraggio, che ottiene però solo una D sulla scala della commissione europea: non male come tanti altri concorrenti, ma comunque non ottimale per i soggetti allergici (senza tener conto che lo svuotamento del contenitore inevitabilmente fa volare un po’ di polvere).

Buona la potenza, sebbene non vi possa dare dati precisi. Questa scopa infatti si comporta bene in tutte le superfici, finché perlomeno si tratto di detriti di piccole dimensioni. Non consigliata per i peli di animali, per cui sarebbe stata opportuna una spazzola motorizzata.

Consumi e Rumorosità

Grazie al consumo di soli 900 W questa scopa si posiziona in classe A. Il wattaggio è leggermente più alto di altri rivali, ma sempre classe A è (tenendo conto che la differenza in termini di spesa è misera anche tra una classe A e una G).

Male invece la rumorosità, che supera anche qui gli 80 dB. Lo sapete, ogni elettrodomestico sopra quel valore per me è insopportabile, specialmente dopo aver provato aspirapolvere con un quarto di quella potenza sonora. Insomma, dipende tutto da come siete abituati. La cosa oggettiva è che non potrete azionare questa scopa se qualcuno dorme – a meno che non vogliate svegliarlo bruscamente -.

Prezzo e Conclusioni

Questa Colombina XL295.40 viene venduta online ad un prezzo poco inferiore ai 150€, sinceramente un po’ troppi per un prodotto del genere: allo stesso prezzo consiglierei il recentemente recensito Electrolux (che di peggio ha solo qualche problema a stare in piedi), o ancora un buon modello senza filo. In ogni caso, se decidete di comprare questa scopa De Longhi fate attenzione al difetto dell’EPS riferito in questa recensione, così da restituirla prontamente in caso lo abbia.

PRO

  • Potente
  • Nessuna spesa di manutenzione
  • Buona efficienza energetica

CONTRO

  •  L’EPS potrebbe rivelarsi frustrante
  •  Cattivo filtraggio della polvere
  •  Rumorosa

Voto Finale

7

Cosa ne pensi delle mie opinioni sulla Colombina De Longhi XL295.40? Lasciami un commento qui sotto!

Condividi questo post!