Recensione Severin HV 7158 – Una copia dei vari Dyson in commercio? Io non direi!

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto potrebbe essere fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione uguale, più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Ciao casaleonti, ho trovato su Amazon il Severin HV 7158, che anche come prezzo non sembra male. Spero che voi l’abbiate provato, e spero che farete presto una recensione a riguardo. Buon lavoro!

Questo aspirapolvere portatile Severin è molto simile ai vari top di gamma wireless Dyson, inutile negarlo. Tutto il design si ispira chiaramente a quei modelli. Ma il design è solo secondario, giusto? È ciò che c’è dentro che importa… ma a questo punto cosa aspettarsi da un modello che costa la metà del suo sosia, quando già quest’ultimo aveva seri problemi di autonomia e di potenza? A quanto pare invece le mie aspettative sono state ancora una volta ribaltate da questo modello della casa tedesca, che ormai sta scavando un posticino nel mio cuore: addentriamoci nella recensione e tra le mie opinioni su questo Severin HV 7158 (il cui nome “commerciale” è “S’Special Action Li 30”, decisamente troppo lungo da scrivere o da ricordare).

Materiali ed Ergonomia

Le plastiche con cui questa scopa è costruita appaiono solide al tatto e durature contro l’azione del tempo: purtroppo però allo stesso tempo fanno lievitare il peso, che tocca i 4 Kg – il “sosia” di casa Dyson non arriva nemmeno a 2 Kg -; ciò rende quest’aspirapolvere un po’ difficile da sollevare, specie per particolari categorie di utilizzatori, come gli anziani. Per il resto l’usabilità è davvero fenomenale, dato che la spazzola integrata è snodabile fino a 180°, raggiungendo con facilità anche i posti più impensati.

C’è poi la possibilità di rimuovere il tubo metallico, trasformando di fatto questo prodotto in una sorta di aspirabriciole portatile, ottimo per aspirare la polvere dai sedili dell’auto. Insomma, in termini di ergonomia, se siete disposti a fare i conti con un peso non piuma, questo apparecchio eccelle.

Accessori e Design

Particolarmente standard il comparto accessori, sebbene ci sia un’assenza notevole: la spazzola per il parquet. Purtroppo Severin nemmeno ci dice se la spazzola standard è adatta a questo tipo di superficie, quindi io ci andrei con cautela. Per il resto in dotazione sono forniti: una spazzola per tappeti e pavimenti con setole rosse (per la polvere) e blu (per peli e capelli), con la capacità di “motorizzarsi” per aspirare lo sporco più ostico e per evitare che i peli si incastrino sulla spazzola; una bocchetta per mobili; una bocchetta per imbottiti; una bocchetta a lancia per le fessure.

Ovviamente poi presente la base di ricarica per la scopa. Per quanto riguarda il design valgono le stesse considerazioni fatte nella recensione del Dyson DC62: accattivante e snello, fa la sua bella figura persino in bella vista nel salotto. Personalmente la colorazione blu tipica di Severin non mi fa impazzire, ma so’ gusti.

Funzionamento

Questo Severin S’Special Action Li 30 (ok, non scriverò più questo nome, è una faticaccia) è una scopa elettrica (o aspirapolvere verticale, che dir si voglia) senza fili con tecnologia ciclonica: questa garantisce l’assenza di qualsiasi costo di manutenzione, dato che da una parte non è necessario acquistare i sacchetti (il contenitore è facilmente svuotabile), dall’altra il filtro integrato (di tipo HEPA, sebbene Severin non specifichi il modello preciso) è smontabile e lavabile, e a fronte di un’asciugatura completa (almeno 24h) torna come nuovo.

Parlando di quest’ultimo, esso si comporta bene e trattiene gran parte delle particelle allergene, sebbene poi questo ottimo lavoro sia vanificato dal meccanismo di svuotamento del contenitore: esso infatti è così semplice che vi esporrà ad una parte della polvere che inevitabilmente non cadrà nella pattumiera; due sono dunque le soluzioni, se siete soggetti allergici alla polvere: o fate compiere questa operazione ad un altro, o non comprate questo prodotto.

Parlando di contenitore poi, esso ha una capienza di 650 mL, sopra la media dei rivali senza filo ma ben sotto le scope elettriche con filo: vi basterà per un solo utilizzo per una casa di dimensioni medio-grandi.

Per quanto riguarda la potenza aspirante già non mi aspettavo molto, e questo Severin non sorprende: non è al livello di un Dyson DC62, né del nuovo modello, il V6. Fortunatamente compensa, in parte, con la possibilità di far ruotare le setole della spazzola principale: in questo modo raccoglie decisamente più sporcizia e gestisce in modo molto buono anche i capelli e i peli di animali.

P.S. la spazzola, in modalità motorizzata, illumina la superficie da aspirare!

Autonomia e Rumorosità

L’autonomia di questo Severin si attesta sui 30 minuti se non si aziona la spazzola motorizzata, 25 se la si aziona: tutto sommato un buon risultato, superiore a molti concorrenti sul mercato, e che vi permetterà di pulire con calma una casa di medie dimensioni.

Senza infamia e senza lode la rumorosità, che si attesta nella media. Scordatevi di usarlo mentre qualcuno dorme.

Prezzo e Conclusioni

Questo Severin HV 7158 si posiziona poco sotto le 150€, e contrariamente a molti rivali ha dei punti forti: è una sorta di Dyson un po’ più pesante, un po’ meno potente ma con più autonomia e adatto ai peli di animali. Se quindi cercate un prodotto senza fili che aspiri anche lo sporco lasciato dai vostri amici a quattro zampe questo potrebbe essere uno dei pochi adatti alle vostre esigenze. Sfortunatamente però la tecnologia ciclonica non lo rende adatto a soggetti allergici, e per lavori “intensivi” la sua poca potenza inizierà a starvi stretta.

PRO

  • Design accattivante
  • Ottima portabilità e buona ergonomia
  • Nessun costo di manutenzione
  • Si comporta bene con i peli di animali
  • Autonomia leggermente superiore alla concorrenza

CONTRO

  • Scarsa potenza
  • Pesantuccio da sollevare
  • Non adatto a soggetti allergici
  • L’efficacia sul parquet è un’incognita

Voto Finale

8.5

Condividi questo post!