Recensione Rowenta RH8872 Airforce – Finalmente una potenza decente… ma le dimensioni?

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

ROWENTA RACCORDO PISTONE MOLLA AIR FORCE EXTREME 25,2V RH8871 RH8872 RH8874
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)

Rowenta RH8872 è sostanzialmente una scopa elettrica classica, ma senza fili. E devo dire che questo fattore mi spaventava, venendo da prodotti compattissimi come i vari Dyson e il recentissimo Severin HV 7158: guardavo questo Rowenta e pensavo “grosso”. D’altra parte però pensavo che dietro le dimensioni maggiorate ci fosse un motore potente, ovviamente non pari ai vari aspirapolvere a traino, ma che per la prima volta mi soddisfacesse a pieno. Sono stato soddisfatto? Leggete la recensione

Materiali ed Ergonomia

Essendo un prodotto di fascia medio-alta questa Rowenta non risparmia sulle plastiche: certo, sempre di plastiche si tratta, ma sembrano solide al tatto e in più, nonostante le dimensioni importanti, tengono relativamente basso il peso, che non supera i 4 Kg; sia chiaro, sollevare questa scopa sarà comunque non comodo, ma almeno si trasporta con facilità. La spazzola poi è snodabile fino a 158°, e la sua forma a delta permette di raggiungere tutti gli angoli della casa.

L’aspirapolvere è poi autoportante, nel senso che rimane in piedi senza il bisogno di alcun supporto (che è appunto assente, c’è solo l’alimentatore): vi consiglio comunque di appoggiarla ad un muro, non si sa mai.

Accessori e Design

Povera la dotazione di accessori, che si salva solo per la presenza della spazzola multifunzione, che presenta 3 modalità, rispettivamente per pavimenti duri, tappeti e parquet. Assenti altri accessori o bocchette sostitutive, ma gradita la presenza di un secondo filtro (da sostituire magari mentre l’altro sta asciugando).

Nessuna nota particolare per quanto riguarda il design, se non per l’idea di “possanza” che conferisce alla scopa elettrica.

Funzionamento

Questa scopa elettrica Rowenta butta via ogni necessità per i sacchetti e tutte le altre spese di manutenzione impiegando la tecnologia ciclonica per separare la polvere dall’aria. La sporcizia viene dunque depositata in un contenitore, poi facilmente svuotabile nella pattumiera: purtroppo, contrariamente a quanto dice Rowenta, questo sistema non garantisce l’assenza di contatto con la polvere, che inevitabilmente si disperde – in piccola parte – nell’aria quando fatta cadere nel cestino dell’immondizia. Quindi, soggetti allergici alla polvere, non comprate questo aspirapolvere.

La capienza del serbatoio poi, nonostante le dimensioni del prodotto, è di soli 0.5 L, sufficienti per un solo utilizzo per una casa di medio-grandi dimensioni. Ma quindi cos’è che impiega tutto questo spazio all’interno del prodotto?

La mia opinione: il motore. La potenza aspirante di questa scopa elettrica è davvero fenomenale per un prodotto senza fili, tanto da rivaleggiare senza problemi con i rivali dipendenti dalla presa elettrica. Parte dell’ottimo lavoro è fatta dalla spazzola, con le sue tre velocità, ma senz’altro il motore c’entra qualcosa (Rowenta come al solito non ci fornisce i dati sulla potenza aspirante, in aW). La spazzola – peraltro dotata di LED che illuminano la zona da aspirare – si comporta bene anche con i peli di animali, che nel caso si incastrino possono essere facilmente rimossi rimuovendo prima i copri-spazzola arancioni.

Insomma, questo Rowenta si può definitivamente usare come prodotto principale per la pulizia della casa senza preoccuparsi di fare un lavoro solo superficiale.

Autonomia e Rumorosità

L’autonomia dichiarata da Rowenta, alla velocità d’aspirazione minima (comodo no?) è di 55 minuti, ottenibili con una ricarica della durata di 6h. Ovviamente il minutaggio scende abbastanza velocemente se di usa la scopa in modalità turbo, ma è comunque sufficiente per durare 1-2 giorni per una casa di medie dimensioni. Not bad. Not bad at all.

Rowenta poi vanta di montare delle batterie al Litio che non soffrono dell’effetto memoria (cioè non devono essere fatte scaricare e ricaricare completamente), ma non conto la cosa come un vantaggio poiché tutti i modelli recenti montano questa tipologia di batterie.

Rumorosità leggermente superiore alla media: Amazon sulla scheda prodotto registra un 80 dB, in linea con le mie misurazioni (le misurazioni del mio orecchio, s’intenda); un valore altino, che potrebbe disturbare i vicini più sensibili.

Prezzo e Conclusioni

Questo Rowenta RH8872 Airforce viene venduto ad un prezzo di circa 230€ nella maggior parte dei negozi online – come Amazon o Unieuro -, accettabile per quello che il prodotto effettivamente offre: l’assenza del fastidio del filo, una buona potenza, buona autonomia e buona efficienza per i peli di animali. Peccato per l’assenza di bocchette aggiuntive, che vi obbligheranno ad acquistare un altro prodotto per la pulizia di mobili, fessure e tessuti.

PRO

  • Potente per essere senza filo
  • Buona maneggevolezza
  • Buono per i peli di animali
  • Buona autonomia
  • Nessun costo di manutenzione

CONTRO

  •  Assenza di bocchette aggiuntive
  •  Non adatto a soggetti allergici
  •  Rumoroso

Voto Finale

7.5

Cosa ne pensi delle mie opinioni sul Rowenta RH8872 Airforce? Lasciami un commento qui sotto!

Condividi questo post!