Recensione Black & Decker HVFE2150L – Volete un prodotto portatile? Sacrificate la potenza

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto potrebbe essere fuori produzione o fuori stock.

Niente paura…

Potete acquistare la versione uguale, più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Questo Black & Decker è il secondo aspirapolvere verticale senza fili che recensisco, dopo il non-così-male Dyson DC62, che a fronte di un prezzo esorbitante offriva un’ottima comodità d’uso ma una pessima autonomia. Cosa aspettarmi dunque da un prodotto che costa la metà e vanta la stessa capacità di funzionare senza fili? (Aneddoto: fino ad ora pensavo che Black & Decker producesse solo prodotti per il fai-da-te – trapani & company -, dato anche che difficilmente dalle mie parti si trovano elettrodomestici di tale casa produttrice)

Costruzione ed Ergonomia

Questo Black & Decker HVFE2150L è costruito con plastiche solide e di qualità, che sembrano destinate a durare contro l’azione del tempo. È vero, in rete ho trovato delle recensioni negative su questo aspetto, che appunto lamentavano la scarsa qualità delle plastiche, ma non sembra essere il mio caso. Ciò su cui concordo invece è la scarsa qualità della base di ricarica, di cui peraltro non sono fornite le istruzioni per il montaggio (il manuale è molto povero di informazioni al riguardo).

Per il resto comunque molto buona l’ergonomia e la facilità d’utilizzo, anche perché il peso supera di poco i 2 Kg, rendendo questa scopa molto facile da trasportare e da sollevare. Snodabile poi la spazzola principale, che può così raggiungere i luoghi più angusti, e comodissima la possibilità (ormai omnipresente in tutta questa categoria di prodotti) di poter rimuovere il tubo e usare l’apparecchio a mo’ di aspirabriciole (il termine corretto sarebbe aspirapolvere portatile).

Accessori e Design

Quasi non esistente la dotazione di accessori di questo Black & Decker: oltre alla spazzola principale sono presenti infatti solo una piccola spazzolina per le superfici delicate e una bocchetta a lancia estraibile integrata nell’impugnatura; niente spazzola per il parquet, niente spazzola per gli imbottiti e niente spazzola anti-grovigli per i peli di animali. Sicuramente molti di questi accessori saranno acquistabili separatamente, ma è davvero un peccato non trovarli in dotazione.

Per quanto riguarda il design invece, sebbene questo modello non sia “accattivante” come il Dyson precedentemente recensito, fa comunque la sua bella figura con un look futuristico e snello. Davvero niente male.

Funzionamento

Questo HVFE2150L (dargli un nome no? Andiamo, dovrebbe essere marketing 101) è un aspirapolvere verticale senza fili che usufruisce della tecnologia ciclonica: niente sacchetti da sostituire dunque, dato che tutta la polvere viene immagazzinata in un contenitore poi facilmente svuotabile. Peccato che, con solo 0.45 L di capienza esso sia veramente troppo piccolo, e basti semplicemente per un solo utilizzo (per una casa di medie dimensioni, intorno agli 80 mq). Se poi volete fare una pulizia più completa, aspirando la polvere da mobili, credenze, soffitto e non so che altro, preparatevi a dover fare qualche viaggio in più verso la pattumiera.

Nessuna informazione sul sito ufficiale riguardo al filtro, che dunque presumo non sia HEPA: la differenza non è avvertibile da soggetti non allergici alla polvere, ma se lo siete vi consiglierei di virare verso un altro prodotto (anche considerando che lo svuotamento del contenitore vi esporrà necessariamente a una piccola parte della polvere contenuta in esso). Il filtro è comunque estraibile e lavabile, dunque non vi sono costi “nascosti” per la manutenzione di questo prodotto.

Ma veniamo alla nota più importante, la potenza aspirante; qui arriva la più grande delusione (anche se da una parte me l’aspettavo): essa si attesta infatti sui 40 aW, sufficiente ad aspirare la polvere più comune, ma sfortunatamente capace di fare un lavoro solo superficiale; decente magari per pulire la vostra auto, o per un’”aspirata” d’emergenza, ma nulla di più: non provate poi ad aspirare capelli e peli di animali, passerete un brutto quarto d’ora a pulire le spazzole. Insomma, è vero che da un prodotto senza filo non ci si può aspettare la potenza di un aspirapolvere a traino (e parliamo di 220-250 aW), ma per questo prodotto l’aspirazione è davvero insufficiente per qualsiasi lavoro non superficiale.

Autonomia e Rumorosità

Scadente anche l’autonomia, che ti attesta sui 15-20 minuti a fronte di una ricarica di 4 ore; il discorso è simile a quello sulla capienza: il minutaggio può essere sufficiente per una casa di piccole-medie dimensioni e per un lavoro di semplice pulizia del pavimento, ma non per tutto il resto.

Non è indicato invece il valore in decibel della rumorosità di questo aspirapolvere che, secondo l’umile parere del mio orecchio (J), si posiziona nella media dei prodotti simili: insomma, non potrete usarlo senza svegliare qualcuno, a meno che tra voi e quel qualcuno non ci siano diversi muri o porte.

Prezzo e Conclusioni

Il prezzo di questo Black & Decker HVFE2150L si aggira intorno ai 150€ online (Amazon): personalmente ritengo che siano un po’ troppi per un prodotto tutto sommato “secondario”, che cioè non assicura la stessa efficacia pulente di un aspirapolvere a traino o di una scopa elettrica con filo; esso può essere ottimale per voi solo come aspirapolvere di scorta, o se avete la necessità di fare lavori piccoli e veloci per cui prediligete la maggior mobilità ed ergonomia possibile. Per tutto il resto, c’è Mastercard. Oooops. Per tutto il resto, c’è di meglio.

PRO

  •  Compatto, leggero e senza fili
  •  Nessun costo di manutenzione
  •  Possibilità di diventare un aspirabriciole

CONTRO

  •  Poco potente
  •  Poco adatto a soggetti allergici
  •  Non adatto per i peli d’animali
  •  Scarsa autonomia

Voto Finale

6

Cosa ne pensi delle mie opinioni sul Black & Decker HVFE2150L? Lasciami un commento qui sotto!

Condividi questo post!