Recensione Rowenta Powerline RH7855WE – Il giusto compromesso per una buona qualità prezzo

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

 

Rowenta, per chi non si accontenta. Con questa scopa elettrica invece dovrete accontentarvi, perché costa meno di un centone e non potete aspettarvi il mondo da un prodotto del genere. Questo prodotto è mirato a chi si vuole accontentare! Ma ciò non è assolutamente un male, contrariamente a come suona la frase. Ci sono determinate esigenze economiche che ci limitano molto nella scelta dei prodotti, e questa scopa fa il massimo per assicurarci il meglio possibile disponibile a quel prezzo. I difetti sono inevitabili, è ovvio, e questa Rowenta ne ha tanti, ma altrettanti sono i pregi. Ma ora smetto di sbilanciarmi già nell’introduzione, dovrete arrivare alla fine per capire qual è il mio giudizio.

Materiali ed Ergonomia

Già partendo da questo campo non ci si può aspettare molto da un prodotto del genere, che tuttavia riesce a fare il meglio per il prezzo a cui è venduto: questa Rowenta è costruita con plastiche di discreta qualità, che appaiono solide al tatto e danno l’impressione di essere destinate a durare. Quello che non fanno, purtroppo, è rendere leggera questa scopa, che arriva a pesare 5 Kg, quasi quanto un comune aspirapolvere a traino. Si sposta sempre facilmente, sia chiaro, ma non la consiglierei ad un 80enne.

E si sposta bene come detto su anche grazie al lunghissimo filo, di ben 8m, che ci assicura un elevato raggio d’azione. Ergonomica l’impugnatura, e comodissima la possibilità di portarsi appresso la scopa tramite tracolla (fornita in dotazione). Sfortunatamente non è autoportante, nel senso che non si mantiene in piedi da sola, ma poco male, basta appoggiarla ad un muro.

Accessori e Design

Completissima la dotazione di accessori, che ci riserva anche qualche sorpresa; presenti innanzitutto due spazzole principali: la Power Care per i tappeti e i pavimenti duri e la Soft Care per il parquet. Troviamo poi una bocchetta a lancia, una bocchetta per imbottiti e un tubo flessibile (e fin qui…).

 

Le sorprese sono due, e le potete indovinare facilmente: la prima, come si può intuire dalla dicitura della scopa, è la turbospazzola Animal Care per rimuovere i peli di animali dai tessuti (divani, materassi, etc.); la seconda, già citata nella precedente sezione, è la tracolla per trasportare la scopa. Sono rimasto decisamente contento di queste aggiunte, che rendono il comparto accessori di questa Rowenta superiore a prodotti che costano anche il triplo di essa.

Nessuna nota particolare dal punto di vista del design. “Si lascia guardare”.

Funzionamento

Questa scopa elettrica Rowenta Powerline RH7855WE è dotata di sacchetto, per cui dovrete tenere in conto già prima dell’acquisto di dover sostenere, nel tempo, diverse spese per sostituire di volta in volta questo contenitore della polvere (di capienza 2.2 L, nella media). Queste spese si accumuleranno con il tempo e ben presto supereranno il costo stesso della scopa, quindi ponderate bene la decisione. Ciononostante, sebbene alcuni dicano che il sacchetto sia ormai obsoleto, questo metodo di raccolta della polvere è ottimo per i soggetti allergici, dato che non entreranno mai a contatto con essa. Se non fosse che, in questo caso, la classe di riemissione della polvere è una C. Vantaggio perduto.

Non so a cosa sia dovuta questa classe così bassa, ma sicuramente non al filtro, che sebbene sia “solo” un HEPA 10 (modello un po’ vecchiotto) dovrebbe garantire un filtraggio comunque invidiabile. La mia opinione? Difetti di ingegnerizzazione e/o costruzione.

Ma come si comporta a livello di potenza questa Powerline? Rowenta, come ormai è solita fare, ci dice solo che la potenza aspirante è paragonabile ad una vecchia scopa da 1800 W. Cosa significa questo? Assolutamente nulla, dato che i 1800 W sono il consumo energetico, e due vecchie scope da 1800 W non hanno necessariamente la stessa potenza aspirante. In ogni caso, perdono questo “errore” a Rowenta poiché la potenza aspirante è assolutamente decente per la fascia di prezzo di questo prodotto. Si guadagna infatti una classe A per i pavimenti duri e – udite, udite – una B per i tappeti (meglio di molti rivali più costosi!). Anche la prova animali è superata egregiamente grazie alla spazzola apposita in dotazione.

Efficienza e Rumorosità

Buoni i consumi, che si attestano sui 750 W (classe energetica A).

Cattiva la rumorosità, che supera gli 80 dB (oltre questo valore considero qualsiasi prodotto “molto rumoroso”). Ovviamente se avete una scopa elettrica di 10 anni fa non c’è confronto, quella vecchia sarà una specie di aeroplano in decollo rispetto a questa Rowenta, il mio “rumoroso” è in relazione agli altri modelli recenti.

Prezzo e Conclusioni

Questa Rowenta RH7855WE si trova a poco più di 80€ online (su Amazon, per citarne uno). Un prezzo molto basso per un prodotto che tuttavia è aggravato dalle spese di manutenzione dei sacchetti. È proprio questo infatti il suo maggior difetto: i sacchetti, in questa scopa, non portano vantaggi poiché la loro funzione di “separatori” della polvere è annullata dall’alto coefficiente di riemissione della polvere. Trascurando questo punto l’aspirapolvere si comporta benissimo in ogni situazione, e la sua efficienza energetica unita alla vasta dotazione di accessori la posizionano tra i top in questa fascia di prezzo.

PRO

  • Economica
  • Maneggevole
  • Vasta dotazione di accessori
  • Ottima efficienza su tutte le superfici
  • Adatta per peli di animali
  • Ottima efficienza energetica

CONTRO

  • Spese ricorrenti per i sacchetti
  • Rumorosa
  • Filtraggio non efficiente (non adatta a soggetti allergici)

Voto Finale

7.5

Cosa ne pensi delle mie opinioni sul Rowenta Powerline RH7855WE? Lasciami un commento qui sotto!