Recensione Imetec Piuma 8620 – Quando la soluzione economica…

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Ciao casaleonti! Cerco una scopa elettrica con sacco, ho chiesto aiuto ad amici ma non sono stati molto utili a dire la verità. Su Amazon ho trovato alcune scope, tra cui l’Imetec Piuma 8620. Se mai un giorno dovessi comprarla o provarla, puoi buttare giù un articolo? Grazie grazie grazie!

Primo Imetec che recensisco. Yu-uhh! Ho scelto di iniziare dal modello più economico in commercio, e allo stesso tempo più “standard” come tecnologia a bordo. Insomma, sostanzialmente una comune scopa un po’ più grossa e motorizzata. Come si è comportata nei miei test? Questa volta proprio come mi aspettavo.

Materiali ed Ergonomia

Non ci si può aspettare tanto dai materiali di un prodotto così economico, che in effetti sono di scarsa qualità se comparati ad altri rivali anche poco più costosi. Non arriviamo ad una sensazione “giocattolosa”, ma poco ci manca.

Buona però la maneggevolezza, garantita anche dalla straordinaria lunghezza del filo – ben 6m -, che ci permette di pulire più stanze senza cambiare presa. L’apparecchio poi nel complesso è abbastanza leggero, meno di 3 kg, e ciò rende facile trasportarlo anche per lunghi periodi di tempo senza stancarsi (non che sia mirato a quel tipo di utilizzo, è più una scopa per passate veloci).

Accessori e Design

Una piuma praticamente!

Purtroppo impossibile usare bocchette sostitutive su questo modello Imetec, per cui in dotazione è solo presente una spazzola multifunzione con la solita possibilità di abbassare (per i pavimenti duri) e di alzare le setole (moquette e tappeti). Nessun commento per ora sulle capacità di aspirazione su queste superfici, area in cui torneremo in seguito (spoiler: non bene).

Nessuna nota particolare dal punto di vista del design, area in cui certamente un prodotto del genere non si può focalizzare. Non è una scopa “brutta”, sia chiaro, più che altro è anonima (e per chi sa quanto amo sfoggiare i miei aspirapolvere davanti agli ospiti… un design che lascia indifferenti non va bene).

Funzionamento

Questa Imetec Piuma è una scopa elettrica dotata di sacchetto: ciò significa che la polvere viene immagazzinata lì e non entra mai a contatto con l’utilizzatore, poiché il sacchetto – sigillato ermeticamente – una volta pieno viene buttato e sostituito con uno nuovo. D’altra parte però è necessario sostenere i costi dei sacchetti, che tra l’altro hanno una capacità molto piccola, di soli 1.1 L, cosa che renderà tali spese di manutenzione ben più frequenti.

Altra nota negativa riguarda il filtro, che può essere sì lavato (anche più raramente rispetto ai prodotti senza sacco) ma che svolge un lavoro terribile in quanto ad efficienza di filtraggio, ottenendo una misera E secondo la targhetta energetica resa obbligatoria dall’UE. Parte di questa poca efficienza potrebbe essere dovuta al fatto che non sia un filtro HEPA (Imetec in realtà non specifica il tipo di filtro, ma se fosse stato HEPA l’avrebbe pubblicizzato), ma probabilmente il problema risiede in qualche difetto di ingegnerizzazione (altri aspirapolvere e scope elettriche senza filtro HEPA si comportano meglio).

Ma veniamo al punto più importante, la potenza aspirante: sorpresa sorpresa, Imetec non ci fornisce dati specifici al riguardo! (Per chi non lo sapesse, il valore del dispendio energetico in W non coincide con la potenza aspirante, che si misura in aW, né è direttamente proporzionale ad esso – ci sono tanti altri fattori in gioco -) Fortuna che c’è il mio test, che ha confermato i miei dubbi riguardo ad un prodotto così economico: la potenza aspirante di questa Piuma 8620 non vi permetterà di avere un pavimento scintillante. Come suggerisce un utente che l’ha recensita su Amazon, è un ottimo prodotto per dare una passata veloce alla vostra casa di mare, ma per un utilizzo giornaliero e continuato non va bene – a meno che non vi accontentiate di davvero poco! -.

L’efficienza sui pavimenti è infatti una misera (di nuovo) C, quella sui tappeti una E. Peli di animali? Li aspira, ma a lungo andare una matassa si inizierà ad formare tra le setole della spazzola.

Efficienza e Rumorosità

Buona l’efficienza energetica, campo in cui questa Imetec si guadagna una A, con soli 600 W di consumo.

Male la rumorosità, con 81 dB, ai livelli delle aspirapolveri un po’ più vecchiotte. Assicuratevi di alzare la voce se volete sostenere una conversazione con questa scopa in funzione.

Prezzo e Conclusioni

Questa Imetec Piuma 8620 si trova online ad un prezzo di poco più di 50€, tra i più bassi per qualsiasi prodotto che semplicemente “aspiri”. Se tenete conto però delle spese per i sacchetti il prezzo si alza, e se usata giornalmente ben presto queste spese andranno a superare il costo stesso della scopa. A chi è rivolto dunque questo prodotto?

1) A chi ha bisogno di un “aspiratore” di scorta

2) A chi ha bisogno di un “aspiratore” da usare saltuariamente e molto superficialmente

PRO

  • Economico
  • Buona efficienza energetica
  • Leggera e maneggevole

CONTRO

  • Non adatta a soggetti allergici
  • Nessun accessorio
  • Efficienza aspirante mediocre
  • Rumorosa

Voto Finale

6