Recensione Colombina De Longhi Class XL160.40 – Sacchetto e bassa efficienza di filtraggio… il senso?

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Il titolo di questa recensione riassume la mia crescente frustrazione nel testare modelli di scope elettriche con le caratteristiche riportate: che senso ha implementare il sacchetto (che ha lo svantaggio di dover essere sostituito, con – nel tempo – un notevole esborso monetario) se poi il sistema di filtraggio è di pessima qualità? L’unico vantaggio che dovrebbe dare il sacchetto è l’assenza di contatto con la polvere, ma se poi questa polvere viene riemessa nell’aria il vantaggio non c’è più! Ora non prendete questa “sfuriata” solo in relazione a questo prodotto, visto che è un problema comune a tutte le scope elettriche low cost che ho recensito. Analizziamo piuttosto cosa questa Colombina ha di buono.

Materiali ed Ergonomia

Le plastiche con cui questa scopa è stata costruita sono quello che ci si potrebbe aspettare da un prodotto a questo prezzo: fanno il loro lavoro da contenitori della “roba buona” all’interno del corpo macchina, e non hanno vistosi difetti di fabbricazione o di assemblaggio, ma niente di più. Come dico ormai in molte recensioni, non aspettatevi la qualità di una scopa da 300 euro.

Dal punto di vista dell’ergonomia invece qualche piccola nota negativa, data principalmente dalla scarsa lunghezza del cavo, che ci garantisce un raggio d’azione di soli 6.5m: se siete abituati a dover cambiare spesso presa non sarà un problema, altrimenti sarà un bel passo indietro. Altro problemino riguarda la difficoltà della spazzola principale di scorrere sui tappeti, cosa che è stata confermata anche da varie recensioni degli utenti su Amazon.

Infine, sebbene la scopa dovrebbe essere autoportante, essa non appare molto salda in tale posizione ed è consigliabile appoggiarla onde evitare inconvenienti. Niente di “insormontabile”, ma ogni piccolezza conta. Per il resto la scopa è facile da mantenere (anche grazie al peso inferiore ai 4 Kg) e comoda da trasportare.

Accessori e Design

Solo a me ricorda la macchinetta del caffè? …lavoro troppo.

Nella media il comparto accessori, che potrebbe sembrare invece scarso a prima vista: la spazzola data in dotazione, infatti, è valida anche per aspirare la polvere dal parquet, grazie alla funzione denominata da De Longhi “Parquet Care”; ovviamente poi aspira anche pavimenti e tappeti (sebbene non senza problemi, come già detto). Presente poi nella confezione una bocchetta a lancia, utile per la pulizia di fessure e luoghi che la spazzola principale non raggiunge. Purtroppo assente una bocchetta per imbottiti o per mobili, ma soprattutto manca una turbospazzola per i peli di animali, vero punto forte di molti dei rivali di questa Colombina.

Niente di speciale da notare dal punto di vista del design.

Funzionamento

Anonima, direi.

Come già accennato, questa Colombina Class XL160.40 è una scopa elettrica con sacchetto: non mi dilungherò su ciò che ho già spiegato nell’introduzione, ma mi limito ad aggiungere che la classe di riemissione della polvere di questa De Longhi è una D. Di nuovo, un peccato.

Cos’ha invece di buono questa scopa? Sicuramente la potenza aspirante, che le guadagna una A per classe di pulizia dei pavimenti duri. Assente la classe di efficienza sui tappeti, curiosa come cosa (non mi era mai capitato), ma che forse rispecchia il problema di scorrimento su di essi già notato nei paragrafi precedenti.

Capienza dei sacchetti non straordinaria, di solo 1 L (fanno così aumentare le spese), ma d’altra parte molto comodo l’Electronic Protection System (EPS), che ci avvisa quando il sacchetto è pieno o quando il filtro necessita di essere lavato (quest’ultimo tra l’altro è HEPA, e sebbene non credo sia di ultima generazione i problemi di filtraggio non sono causati da esso).

Efficienza e Rumorosità

Primo piano!

Buona l’efficienza energetica, con soli 900 W (sebbene leggermente superiori alla media) questa Colombina De Longhi si posiziona in classe A. Il risparmio sulla luce non copre i costi dei sacchetti, ma è comunque ben accetto.

Pessima tuttavia la rumorosità, con 85 dB. Davvero davvero tanti, contando che ogni 10 dB la rumorosità raddoppia: questa scopa sarà quindi rumorosa il doppio rispetto ad una da 75 dB (che è la media circa delle scope). Se riuscireste a sopportarla potete ancora valutare l’acquisto: io d’altro canto l’avrei già scartata.

Prezzo e Conclusioni

Il prezzo di questa Colombina De Longhi Class XL160.40 è di poco meno di 100€ su parecchi negozi online (Amazon, Unieuro, Mediaworld – giusto per citarne alcuni). Si posiziona comunque in fascia bassa, ma costa leggermente di più di molti suoi rivali migliori. Non ha niente di superiore alla Rowenta Powerline RH7855WE recensita tempo fa, che io a questo punto consiglierei vivamente. Sia chiaro, questa scopa fa un lavoro accettabile, ma perché accontentarsi se si può avere di più allo stesso prezzo?

PRO

  •  Economica
  •  Buona efficienza su pavimenti duri
  •  Buona efficienza energetica

CONTRO

  •  Cavo corto
  •  Pessima efficienza di filtraggio (non adatta ai soggetti allergici)
  •  Qualche problemino sui tappeti
  •  Rumorosa

Voto Finale

6