Recensione Karcher SC1 – Grandezza ridotta, durata ridotta

Eccolo quà:

No, non è un doppio senso. Questo Karcher SC1 mi ha subito colpito per l’aspetto molto esile tanto simile alle scope wireless Dyson da 300 e passa euro. Ma proprio come quelle soffrivano di problemi di potenza dovuti alle dimensioni ridotte e all’assenza di filo, gli stessi problemi si presentano in questa scopa a vapore. Anche in maniera più grave, dato che questo prodotto si trova in fascia di prezzo economica. E pesano ancora di più sulla valutazione finale, dato che per una scopa a vapore la durata è – quasi – tutto. Analizzerò più in fondo il problema nella sezione dedicata al funzionamento della scopa Karcher: per ora godetevi (?) il resto della recensione.

Costruzione

Nonostante le apparenze ci suggeriscano che questo sia un prodotto fragile, la realtà non potrebbe essere più distante: solidità è la parola chiave per questo Karcher SC1, che nonostante le dimensioni vanta un peso di quasi 2Kg – abbastanza per convincermi della sua resistenza, ma non da limitarne la maneggevolezza -. Sia chiaro, qualche problema di ergonomia c’è, e si concretizza nella necessità di tener premuto con il pollice il pulsante d’accensione per tener azionato il prodotto. Non impossibile (per la maggior parte degli utilizzatori – è chiaro che un anziano che soffre di artrosi non può considerare l’acquisto -), ma decisamente scomodo. Comodo invece il fatto che la “scopa” sia in realtà una semplice estensione del blocco serbatoio + motore, per cui si può utilizzare il prodotto anche come pulitore portatile (che tra l’altro occupa pochissimo spazio – non è nemmeno necessario avere un ripostiglio -). Peccato però per l’assenza di una spia che ci avvisi quando l’acqua ha raggiunto la temperatura desiderata.

Accessori

accessori karcher sc1

Un ordine che solo mia madre riuscirebbe a riprodurre..

Moderata la dotazione di accessori: non arriva competere con i prodotti che vantano d’essere “15 in 1” o “12 in 1”, ma c’è quel che serve. Presenti infatti due “teste”, una grande per pavimenti ed una più piccola, due tubi da 0.5m (che si possono agganciare), tre bocchette (una a getto puntiforme, una a spazzola circolare e una a spazzola per le fessure), due panni ed un comodo sacchetto in cui riporre tutti gli accessori. Insomma, difficilmente sentirete la mancanza di qualche accessorio: la dotazione presente coprirà ogni esigenza di pulizia, che sia di un pavimento, di un vetro o di un forno.

Funzionamento

karcher sc1

In tenuta da battaglia.

Ora la sfilata di note dolenti. Questo Karcher SC1 ha un serbatoio per l’acqua di soli 200 mL, decisamente pochi per una pulizia di tutta la casa; vi ritroverete così a lavare un paio di stanze per poi dover ricaricare l’apparecchio. La cosa buona al riguardo è che la scopa non vi permette di aprire il serbatoio finché l’acqua non si è raffreddata; la cosa meno buona è che impiega 3 minuti per riscaldarsi (oltre alla già citata assenza di una spia che ci avverte quando l’ha fatto). In parole povere: sprecherete un po’ di tempo in più rispetto ad altri prodotti.

L’unica nota positiva è che sebbene manchi un regolatore per il getto di vapore l’efficacia pulente su tutte le superfici è comunque buona. Eccetto per i tappeti. Ma nessun altro prodotto li gestisce bene, perlomeno non a questo prezzo. Potete stare tranquilli sotto questo punto di vista.

Consumi e Rumorosità

Bassi i consumi (1200 W), probabilmente motivo per il quale la scopa impiega tanto tempo a riscaldarsi. A conti fatti per l’utilizzo che ne farete (massimo quanto? 30 minuti al giorno?) risparmierete giusto un paio di euro sulla bolletta annualmente. Meglio prendere un prodotto più dispendioso ma che faccia aspettare di meno.

Rumorosità ok. (Sinceramente non penso che abbia nemmeno senso valutare questo parametro per questa categoria di prodotto – cosa ne pensate voi?)

Prezzo e Conclusioni

Ad un prezzo di circa 60€ online – Amazon, ePrice, Unieuro e così via – questa scopa a vapore Karcher è difficilmente consigliabile per un utilizzo quotidiano, anche per abitazioni di medie dimensioni. Ad un prezzo anche inferiore si può infatti prendere una scopa Vileda, ben più performante. Consiglio invece questo SC1 se necessitate assolutamente della sua dotazione accessori, o lo userete nella maggior parte dei casi come “pulitore” portatile (caratteristiche che la Vileda non offre). Come sempre, questione di esigenze.

PRO

  •  Economico
  •  Portatile
  •  Vasta dotazione di accessori
  •  Gestisce bene tutti i tipi di sporco

CONTRO

  •  Tappeti NO
  •  Il serbatoio non garantisce una buona autonomia
  •  Molto tempo per riscaldarsi

Voto Finale

6

Cosa ne pensi delle mie opinioni sul Karcher SC1? Lasciami un commento qui sotto!