Recensione Ariete 4164 10 in 1 – peccato non lavi anche i piatti per me

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto potrebbe essere fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione più recente o uguale, potente e migliorata quì (Occhio al prezzo, adesso è da prendere al volo!!!!!):

Insomma, se fa 10 cose, mettici pure il lavaggio dei piatti no?

Scherzi a parte, questa scopa a vapore mi ha sorpreso notevolmente, sia per le numerose funzioni disponibili, sia per il prezzo davvero conveniente.

Su Casaleonti è presente un’altra recensione di un prodotto addirittura più versatile di questo: il Black & Decker Steam-Mop 15 in 1. Perchè allora non buttarsi direttamente su quello? Perchè il gioiellino della casa statunitense costa tre volte quanto l’Ariete, perciò…sarà il vostro portafoglio a decidere per voi.

Costruzione

Se avete già letto almeno una recensione su Casaleonti delle altre scope a vapore saprete sicuramente che, eccezion fatta per i giallissimi Karcher SC2 ed SC5, in genere si hanno problemi di serbatoio. Esatto, in genere è poco capiente. Ricordo i 350ml del Black & Decker per esempio, o persino i 200ml del Karcher SC1. Tranquilli, l’Ariete 4164 lascia tutti a bocca aperta con ben 700ml.

Cosa significa? Che con il vapore selezionato al massimo potrete lavare due, tre stanze di medie dimensioni prima di dover riempire il serbatoio. Senti a me.

Capienza a parte, la costruzione mi piace in toto. Le plastiche sono resistenti, la scopa maneggevole (il manico è telescopico), la struttura leggera (meno di 3kg, quasi piacevole al trasporto). Vogliamo trovare il pelo nell’uovo (Ugh, che schifo)? Il cavo è troppo corto. 5m, comunque nella media dei cavi per una scopa a vapore, ma rimane comunque corto.

Dettaglio non da tralasciare: la spazzola da pavimento è triangolare, il che permette una pulizia particolarmente efficace degli angoli delle stanze.

Accessori

Sembra esser diventata una questione personale tra B&D Steam Mop e Ariete 4164, poichè entrambi vantano una serie di accessori interminabili e molto comodi. Nel caso della scopa in questione:

  • Due panni in microfibra
  • un accessorio per tappeti
  • un imbuto
  • un misurino
  • un beccuccio 90°
  • una spazzola per fughe
  • un beccuccio per fessure
  • un raschietto
  • una spazzola per tessuti con panno
  • lavavetri
  • una spazzolina rotonda grande e una piccola

Non per niente è un 10 in 1…

Funzionamento

Semplice, ma necessario parlarne: il libretto delle istruzioni consiglia di riempire il serbatoio con metà acqua demineralizzata e metà acqua del rubinetto. Consiglio da quelli di Casaleonti: a meno che non abbia un sistema anticalcare, come nell’Imetec Master Vapor Detergent, evitate l’acqua del rubinetto.

La combinazione perfetta poi è impostare la rotella del vapore a metà, in modo da evitare aloni di calcare sul pavimento, incrostazioni di calcare nella scopa e troppa acqua di condensa sulle superfici da lavare. Come se non bastasse, il vapore è comunque sufficiente ed il serbatoio si svuoterà molto dopo.

Nessun tempo di attesa per utilizzarla, riempite il serbatoio (come consigliato) e partite!

Spiegazione Tecnica

Rimando al capitoletto nell’articolo della Vileda Steam, che trovo breve ma completo.

Non preoccupatevi per l’asciugatura, in un paio di minuti è tutto asciutto.

Entriamo nel cuore della scopa: fa ben dieci cose. Ma quali sono?

Ve le elenco qui sotto:

  1. Lavapavimenti a vapore
  2. Pulizia tappeti
  3. Pulizia fessure e angoli nascosti
  4. Pulizia vetri e box doccia
  5. Rinfresca tessuti e divani
  6. Pulizia in profondità di diverse superfici (nel video mostra la pulizia dei sanitari)
  7. Igenizza I punti più nascosti
  8. Sgrassa i piani cottura
  9. Pulizia di fughe
  10. Raschia lo sporco ed il grasso più ostinato

Ora, se devo fare il perfettino, direi che il punto 3, 7 e 9 sono riassumibili in “pulisce punti difficili da raggiungere” ed il punto 8 è uguale al 10. Vabbè, roba di marketing, l’abbiamo capito.

Ma cosa fa davvero, e cosa fa bene?

Fa praticamente tutto ciò per cui viene venduta, e lo fa almeno decentemente. Gli unici problemi li ho riscontrati nella pulizia di tende e tappeti. Vi consiglio un lavaggio tradizionale per le prime, e la tintoria per i secondi. C’era d’aspettarselo, le scope a vapore “rinfrescano” i tappeti, non rimuovono macchie e quant’altro.

Per il resto mi ha stupito, possiamo utilizzarla anche per il laminato (a minima temperatura), per il cotto (impostate poco vapore), persino per il marmo (ma usate un panno più grosso per assorbire).

Insomma, aspettative più che superate.

Consumi e Rumorosità

Consuma 1500W, ma anche se sembra un numerone, non fa tanta differenza sulla bolletta, considerando anche il poco tempo in cui la utilizzerete.

Per nulla rumorosa, il che mi piace particolarmente.

Prezzo e Conclusioni

Ciliegina sulla torta: costa meno di 50€. Batte persino la Vileda Steam che si vantava del suo prezzo al limite dell’ingrosso, ed invece ecco qui un’Ariete che con le sue corna definestra la Vileda e sale sul podio delle scope a vapore più economiche in circolazione. Cosa dire…a meno che non siate Aladino o abbiate una collezione di tappeti, è difficile dire di no a questa scopa.

PRO

  •  Resistente
  •  Ergonomica
  •  Serbatoio capiente
  •  Multifunzionale

CONTRO

  •  Non lava i tappeti
  •  Non lava i piatti (scherzo, se glielo chiedi gentilmente li lava!)

Voto Finale

8