Recensione Vax 6131: non avrai bisogno di altri prodotti (se ti accontenti)

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (Il prezzo?? Clicca sul prodotto e meravigliati!):

Ciao Casaleonti, ho letto sul tuo profilo social che hai comprato un nuovo lavapavimenti. E allora ti chiedo, da brava lettrice: puoi scrivere una recensione sul tuo nuovo acquisto da Amazon, il Vax 6131? Noi casalinghe alle prese con le moquette abbiamo bisogno di consigli! […]

Interessato all’acquisto di un prodotto per i sedili dell’auto (promemoria personale: i cani sono fantastici, ma se possibile evitare di farli accomodare accanto a te mentre guidi) ho trovato durante la mia ricerca questo lavapavimenti dall’aspetto non comune, che sembra fare qualsiasi cosa. Come al solito, armati di scetticismo e carta e penna per gli appunti, abbiamo deciso in famiglia di provarlo e classificarlo come rivelazione dell’anno o buco nell’acqua. (Spoiler: nessuna delle due). Ad oggi è passato diverso tempo da quando è arrivato a casa e posso ammettere, soddisfatto, di non aver tralasciato nessuna superficie su cui provarlo. Vediamo come si è comportato.

Composizione

Il Vax 6131, esteriormente identico ad un bidone da traino, è in realtà molto di più. Sin dalla confezione notiamo come la casa produttrice non abbia fatto sconti sugli accessori, dotandolo di diverse teste pulenti, spazzole, tubi e flaconcini – vogliono proprio smetterla di farci comprare altri prodotti -. Più nello specifico sugli accessori nel paragrafo dedicato. Il bidone arancione dall’aspetto severo è decisamente ‘massiccio’ – come è solito dire il mio collega -, i suoi 7kg di peso non rendono una passeggiata la pulizia di tappeti o pavimenti duri, ma si salva in calcio d’angolo offrendo un raggio d’azione superiore ai 10m. Non da poco, se non ti stanchi velocemente.

Accessori

Come già vi ho anticipato, la confezione sembra una calza della Befana: all’interno troverete, oltre al prodotto principale, due teste pulenti, una per tappeti e moquette, l’altra per tessuti d’arredamento; due spazzole, una combinata con setole ruvide, specializzata per tappeti e pavimenti duri, l’altra per la mobilia; due tubi in acciaio inox; un tubo flessibile; una bocchetta piatta (ritornerò su quest’ultima) ed un flacone detergente contenente 250ml di prodotto antiallergenico, per i tappeti. Sono persino inclusi 2 sacchetti di carta per la polvere, ed ovviamente 2 serbatoi per l’acqua. Difficile commentare negativamente su questo aspetto, c’è tutto quello che a cui un acquirente possa pensare. Ma come ogni volta, c’è sempre qualcosa che va storto: ho notato per caso come alcune parti del Vax siano particolarmente deboli in termini di resistenza: attenzione al tubo di portata dell’acqua, se non vorrete incorrere a spiacevoli inconvenienti.

Aspirazione

Il prodotto non utilizza un sistema di filtraggio ciclonico, ma il caro vecchio sistema a sacchetto con 5 livelli di filtraggio, come avrete intuito leggendo gli accessori compresi nell’acquisto. Apprezziamo la capienza di 7L che, per chi ormai mi conosce, sa quanto odio perdere tempo a cambiare sacchetti e serbatoi. A proposito di questi ultimi, ben 8 L sono disponibili per l’acqua sporca, e 4L per l’acqua pulita (sembra proprio fatto per me). Nessun problema per gli allergici, la polvere non scappa dal sacchetto. Grazie ai suoi accessori, inoltre, permette di aspirare di tutto, dalla polvere in generale alle briciole, non dimenticandosi i peli di animali e persino i liquidi. Fin qui tutto liscio.

Lavaggio

Dotata del suo sistema FibreFlow (questi nomi all’inglese rendono tutto più figo, n.d.R.), il prodotto permette di lavare tappeti e moquette fino in fondo (ricordate la testa pulente negli accessori: ecco, è arrivata l’ora di utilizzarla). All’inizio sembrava non il massimo con delle macchie parecchio forti, ma con un po’ di pazienza ha lasciato tutto pulito e inodore. Consiglio: la testa pulente piccola è la punta di diamante del prodotto: concentrando la potenza su un piccolo spazio d’azione, il risultato è migliore.

Asciugatura

Non di certo il meglio che si possa trovare, bisogna aspettare un po’ prima che si asciughi, tuttavia, attenendoci al sacrosanto rapporto qualità-prezzo, non ci si può lamentare. L’ultima volta che l’ho usata ricordo di aver aspettato un’ora e qualche minuto prima di poter considerare perfettamente asciutto il tappeto.

Rumorosità e Consumi

Siamo arrivati al suo punto debole. Chiamato anche “il bidone chiacchierone”, il Vax non permette agli altri di svolgere attività che necessitano anche una minima concentrazione, per cui è sempre meglio portarsi con sè un paio di cuffie per chi non volesse essere disturbato dal lavapavimenti. In alternativa, se lo usate mentre siete soli, le cuffie tenetele sempre in tasca, per quando non ne potete più. 1300W, poi, non consentono un risparmio degno di nota, ma me lo aspettavo, per un prodotto tuttofare.

Lo Consiglierei?

Senza mezzi termini, solo e soltanto se vogliamo fare dei tagli alla qualità per risparmiare tempo e denaro. Il Vax 6131 è infatti disponibile online per poco meno di 160€, molto invitante per chi pensa al risparmio. Punta infatti su questo – secondo me – la casa produttrice, che offre un prodotto 3 in 1 ad un costo moderatissimo, “regalando” 12 accessori e permettendo al consumatore una scelta quasi imbarazzante. I sedili della mia auto, in ogni caso, sono puliti e senza un ombra di pelo.

PRO

  • 3 in 1
  • Numerosi accessori, decisamente completa
  • Grande capienza del sacchetto per la polvere e dell’acqua (pulita o sporca)
  • Esteso raggio d’azione
  • Efficace sia sui pavimenti duri che su tappeti/moquette

 

CONTRO

  • Rumorosa
  • Pesante
  • Alcune componenti deboli e fragili

Voto Finale

8