Ecco il prodotto:
Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (Ma a che prezzaccio è arrivato? Non ci credo…. ):
Ebbene sì, questo lavapavimenti Hoover non fa il caffè. Bocciato. A parte gli scherzi, questo è il primo vero lavapavimenti 3 in 1 che recensisco (il modello Rowenta era un “semplice” 2 in 1), dunque sono rimasto davvero estasiato nel vederlo lavorare subito dopo aver aperto la confezione: aspira, lava e asciuga! Insomma, sostituisce tutti i prodotti che usate in casa per pulire i pavimenti (aspirapolvere e mocio) con in più la capacità di asciugare al volo l’acqua usata per lavarli (e quanto odiate quando vostra moglie/i vostri genitori vi impediscono l’accesso ad una sezione di casa dietro l’urlo “è bagnatoooo”?). Tutto questo a primo impatto. Poi ho analizzato meglio il prodotto. Scoprite cosa ne penso in questa recensione dell’Hoover Floormate Plus – decisamente meglio che leggere una scheda tecnica, lasciatemelo dire).
Costruzione
Grosso, grosso, grosso. Sia chiaro, è anche solidissimo (è comunque costruito in plastica), ma è davvero tanto massiccio. Il peso supera i 7kg, un punto in cui diventa quasi fastidioso trascinare il corpo macchina (in modalità “lava” poi le spazzole abbassate creano ancora più attrito). Insomma, statene alla larga se vi ritenete soggetti “poco allenati”, altrimenti il difetto è trascurabile. Ciò che non è trascurabile però è l’ingombro di questo prodotto, che gli impedisce di raggiungere lo sporco annidato nei posti più angusti (sotto sedie, divani, tavoli, letti, negli angoli, nelle fessure…). Va bene dunque se avete una casa caratterizzata da tanti spazi aperti e poco mobilio, altrimenti rivolgetevi altrove. Soddisfacente il raggio d’azione, grazie al cavo di 8m. D’altra parte però questo non è riavvolgibile, dunque ci vorrà un po’ di abitudine per manovrarci attorno e non creare intralcio.
Accessori
Molto scarna la dotazione accessori, se non nulla: lavapavimenti, istruzioni, dosatore per il detersivo. Sì, solo questi. Per la natura di questo prodotto è infatti difficile creare accessori come bocchette e beccucci sostitutivi, dato che dovrebbero incorporare proprio come la testa del lavapavimenti sia la funzione “aspira” che quella “lava” (a breve vi spiegherò perchè non ho contato quella “asciuga”).
Aspiratura (Aspiraggio? Aspiramento? Ah già, aspirazione!)
Il meccanismo di funzionamento della parte “aspirante” di questo lavapavimenti è sostanzialmente quello di un aspirapolvere con filtro ad acqua: l’aria aspirata passa attraverso un serbatoio d’acqua, rilasciando lì tutte le cose brutte – termine scientifico – al suo interno. Diretta conseguenza della presenza di tale meccanismo è che tale prodotto riesce ad aspirare anche i liquidi. Presente comunque un filtro post-motore, facilmente sciacquabile e riusabile. Ciò a cui dovrete stare attenti è il serbatoio dell’acqua sporca, che potrà iniziare ad emettere cattivi odori se non lo tenete sempre pulito.
Efficienza di aspirazione? Niente di particolare, non vi aspettate la potenza (nè la maneggevolezza, se per questo) di un aspirapolvere a traino, anche più economico (anzi, è consigliato prima passare quello).
Lavaggio
Di qualità invece questa componente, che non sfrutta il vapore e che quindi non si può comparare ad una scopa a vapore. È presente infatti nel corpo macchina un serbatoio secondario in cui inserire acqua pulita, a cui può essere aggiunto del detersivo: tramite un pulsante poi, quando il lavapavimenti è in modalità “lava” (ricordiamo, con le 6 spazzole abbassate), esso spruzzerà un po’ di quell’acqua. Abbastanza intuitivo, giusto? Note riguardo all’autonomia? Se avete una casa grande probabilmente dovrete ricaricare prima di finire. Note riguardo all’efficienza di pulizia? Simile a quella di una scopa a vapore, ma perde il vantaggio di non usare il detersivo (che danneggia l’ambiente) – è sostanzialmente un mocio automatizzato -. Ah, inutile dirlo ormai, ma non va sui tappeti. Solo superfici lisce.
Asciugatura
La componente “furba”. Questo lavapavimenti infatti non asciuga nel vero senso della parola, ma “asciuga” nel senso che permette di aspirare i liquidi. Attivando contemporaneamente le due modalità di aspirazione e lavaggio, infatti, esso aspirerà l’acqua usata per detergere i pavimenti. Risultato? Abbastanza mediocre a dire la verità, in quanto i pavimenti rimangono comunque umidi. Meglio del vapore, sì, ma niente di speciale.
Consumi e Rumorosità
Stranamente bassissimi i consumi (soli 700W), per un’ ottima efficienza energetica (purtroppo l’etichetta energetica non è obbligatoria per questa categoria di prodotto). Non che risparmierete tanto rispetto ad un prodotto di 1500W (si parla di una decina di euro l’anno), ma comunque ben accetti.
Nessun dato ufficiale per quanto riguarda la rumorosità (Hoover se ne vergogna?), ma per quello che ho testato posso dare io un giudizio: molto rumorosa. Non insopportabile, ma comunque sovrasta una normale conversazione.
Prezzo e Conclusioni
Questo lavapavimenti Hoover si trova ad un prezzo online – Amazon, Unieuro, etc. – di poco inferiore ai 200€. Contrariamente al Rowenta recensito in precedenza, questo apparecchio è dedicato ad una nicchia di acquirenti più grande: la componente di aspirapolvere non è interamente da buttare, grazie alla capacità di aspirare i liquidi e di intrappolare la polvere nell’acqua (i soggetti allergici ringraziano!); la componente “lavaggio” invece rivaleggia benissimo le migliori scope a vapore come capacità di smacchiare, e la funzione di “asciugatrice” garantisce tempi di asciugatura superiori a quelli del vapore. Sì, forse l’accoppiata aspirapolvere da 150€ e scopa a vapore da 80€ forse faranno un lavoro più preciso (e molto meno rumoroso), ma c’è sempre da far notare che questo è UN solo prodotto, per questo più facile da gestire.
PRO
- “3” in 1
- Aspira i liquidi
- Filtraggio ad acqua ottimo per gli allergici
- Gestisce bene tutte le macchie
- Buona efficienza energetica
CONTRO
- Massiccio e pesante
- Nessun accessorio
- Rumoroso
- Efficienza aspirante solo mediocre
- Niente tappeti
Voto Finale
6.5
Cosa ne pensi delle mie opinioni sul Hoover Floormate Plus ? Lasciami un commento qui sotto!
Condividi questo post!