Recensione Karcher WD3 Premium – Spartano, ma fa il suo dovere!

Ecco il prodotto:

Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (Cosa? Non può essere questo il prezzo! Magari io ci vedo male…vedilo anche tu!! Super Prezzo!):

Qualche giorno prima di scrivere questo articolo ho fatto visita ad un mio vecchio amico, anche lui con un compagno a quattro zampe ed un giardino di notevoli dimensioni, e con stupore ho trovato il Karcher WD3 Premium riposto in un angolo. Desideroso di provarlo, gli chiedo il favore di prestarmelo. Nel periodo in cui l’ho utilizzato, poco meno di un mese, posso dire di averlo spolpato come si deve. Vi anticipo che nonostante sia molto conosciuto ed è uno dei prodotti più venduti sugli store online, nasconde alcuni difetti che occhi poco attenti potrebbero non notare. Basta chiacchiere, diamo il via alla recensione del Karcher WD3!

Composizione

Aspetto spartano, può piacere come no, ma la casa produttrice tedesca Karcher ha deciso di risparmiare tempo (chi la biasima!) da dedicare all’estetica ed ha deciso di concentrarsi sugli aspetti tecnici – con risultati accettabili. Il bidone aspiratutto si presenta, limitandosi alla versione base, con pochi accessori. Ciò che salta all’occhio – o meglio, alla mano – è il peso del prodotto: quasi 6kg. Di norma non mi preoccupa un peso del genere, ma come analizzeremo nei paragrafi successivi, non è il massimo della comodità a causa di alcuni problemi riscontrati durante l’utilizzo. Da ammirare, però, la capacità del contenitore da 17 L, rigorosamente in acciaio inox (è quindi possibile contenere liquidi oltre che rifiuti solidi). A tal proposito, consiglio di non usare tale bidone aspiratutto in luoghi vicino alla costa o comunque in ambienti ricchi di cloro, poichè rischia di corrodersi – per gli esperti, di tipo “pitting” -. Rispetto agli altri modelli della Karcher (il WD3 Premium è solo uno dei tanti prodotti WD, andanti da 1 a 6) è piuttosto semplice, ma comunque robusto. La funzione parking, infine, permette una comodità aggiuntiva, in grado di contenere accessori e bidone in uno spazio contenuto.

Accessori

Nulla degno di nota, a dire il vero. Considerando che ciò che riceverete – di base – sarà:

  • un tubo d’aspirazione flessibile, di circa 2m;
  • un tubo d’aspirazione rigido, soli 0.5m;
  • una bocchetta sottile secco-liquidi;
  • una spazzola con adattatore in gomma – per l’acqua -, consigliata per i pavimenti;
  • un filtro di carta;
  • un filtro motore.

 

La Karcher sembra sicura che il bidone color giallo limone non abbia veramente bisogno di altro. Un po’ deludente. Tuttavia, forse, e dico forse, per gonfiare il prezzo, è possibile acquistare anche un set accessori o sacchetti per il filtro aggiuntivi. In questo caso, meglio accontentarsi.

Aspirazione

Passiamo alla famosa domanda: è efficace? Direi di sì. L’ho provata principalmente outdoor – fuori dalla mia abitazione, per chi odia/non è ferrato con l’inglese -, in quanto per casa preferisco un aspirapolvere a traino o un lavapavimenti multifunzione. Giardino, cantina piena di polvere ed oggetti non ben identificati, balcone ricco di peli, tutti ripuliti senza nessun inceppo. Anche i legnetti, rigorosamente sporchi di saliva canina, non hanno avuto problemi ad essere ingurgitati dal tubo, insieme a qualche foglia, giusto per avere più compagnia lì dentro. Rifiutata la scelta di inserire un sistema di filtraggio ciclonico (che io, personalmente, preferisco), la casa produttrice non dimentica di inserire un filtro HEPA, dall’elevata efficienza di filtrazione. Un applauso, dopotutto, se lo merita.

Ciò permette al bidone di aspirare anche liquidi (volete un consiglio? Limitatevi a piccole quantità), come già vi avevo anticipato. Delusione totale nel notare il raggio d’azione ridotto. Non è infatti possibile compiere grandi spostamenti utilizzando questo prodotto; il bidoncino vi accompagnerà praticamente ovunque con il suo sistema a rotelle – ATTENZIONE a non ribaltarlo, non è poi così stabile.

Rumorosità e Consumi

Ancora una volta eccoci arrivati alla parte più soggettiva: la rumorosità. C’è chi non trova rumorosa una scopa elettrica, e chi vorrebbe maledirla perchè non riesce ad ascoltare la TV. I dati, però, sono oggettivi: 73db non permetteranno all’orecchio di rilassarsi. Poco male per chi la utilizza in grandi spazi, magari in giardino, perchè darà poco fastidio. Diverso il discorso se si prenderà la decisione di un uso interno, ma a me personalmente non ha creato problemi. Anche basandomi sull’opinione sincera del mio amico che l’ha utilizzata da molto più tempo di me (ed ha visto più bollette dall’acquisto del Karcher WD3 Premium), il bidone non consuma eccessivamente, pur avendo una potenza di 1000W. Abbiamo visto entrambi di peggio.

Riflessioni Finali

Lascio alla fine la funzione soffiante, in grado di togliere di mezzo lo sporco più fastidioso del solito o le infinite foglie del vostro ‘albero centenario’ in giardino. Non ho avuto modo di far sudare l’aspiratore multiuso con questa funzione, ma per quello che l’ho usato, è sembrato diligente. Sembra allora giunti al verdetto finale: vale la pena? Per poco più di 80€, senza alcun dubbio (specie se decidete di acquistare il Kercher su Amazon, dove controllo periodicamente i costi). Il rapporto qualità-prezzo rende il prodotto competente e svolge a testa – d’acciaio – alta il suo lavoro.

PRO

  • Grande capacità di contenere secco-liquidi
  • Aspirazione molto efficiente
  • Funzione soffiante
  • Modalità parking

CONTRO

  • Raggio d’azione deludente
  • Poca stabilità

Voto Finale

7.5

Cosa ne pensi delle mie opinioni sul Karcher WD3 Premium Aspiratore Multifunzione? Lasciami un commento qui sotto!