Recensione Bosch Professional GAS 20 L SFC – Prezzo premium, ma di professional poco

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.

Ma niente paura…

Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (Il prezzo è straordinario!)

Ciao Casaleonti! Voglio comprare un bidone aspiratutto, ma non so da dove iniziare. Il sesto senso mi consiglia di prendere il Bosch Professional GAS 20 L SFC, ma aspetterei la tua opinione prima dell’acquisto. In attesa di una tua recensione!

Un bel salto in avanti dall’Einhell recentemente recensito, questo Bosch ha un prezzo cinque volte superiore rispetto al bidone precedentemente nominato. Questa differenza di prezzo si concretizza in un salto di qualità enorme? Ni. Questo Bosch tenta di essere professionale, ma non ci riesce pienamente. Certo, andrà benissimo per un uso personale, garage e giardini ringrazieranno, ma con un uso lavorativo inizia a mostrare i suoi difetti. Analizziamolo insieme.

Costruzione

Il Bosch Professional GAS 20 L SFC non ha la stazza di un bidone professionale: persino la stessa Bosch lo commercializza come “compatto e leggero”. E in effetti le dimensioni sono abbastanza contenute, ed il peso si attesta sui 6Kg (ovviamente chi compra questo prodotto ha braccia in grado di sollevarlo senza problemi). Si muove bene grazie alle 4 ruote pivotanti, ed il manico sembra abbastanza solido.

Presente poi su un lato una presa per elettroutensili da abbinare a questo bidone, che siano seghetti, levigatrici, trapani e chi più ne ha più ne metta. Essi si azionano premendo il tasto “2” sul bidone – mentre il tasto “1” aziona la semplice aspirazione. Insomma, dal punto di vista costruttivo, seppur non particolarmente complesso, questo Bosch si guadagna la dicitura “Professional” nel nome.

Accessori

Se fossi così fotogenico ci sarei stato io al posto di ‘sto tizio…accontentatevi!

La fornitura di accessori trovati nella confezione di questo Bosch è modesta; presenti infatti:

  • 2 tubi di aspirazione lunghi 0.5m (diametro 35mm)
  • Un tubo flessibile universale da 3m (diametro 35mm)
  • Un adattatore universale per elettroutensili
  • Una bocchetta a fessura lunga
  • Una bocchetta per particelle di grosse dimensioni
  • Un filtro pieghettato
  • Un raccordo per regolazione dell’aria
  • Un sacchetto

Avrei preferito una dotazione di bocchette più vasta, ma essendo questo uno dei prodotti “Professional” più economici giustifico a Bosch questo difetto.

Funzionamento

Questo Bosch GAS è un classico bidone aspiratutto a secco/a umido (per chi non sapesse cosa significhi: aspira sia solidi che liquidi). Il sistema di raccoglimento della polvere è con sacchetto, tuttavia può essere usato anche senza sacco (volume del sacco: 6.7L, volume del bidone: 15L), a patto di pulirlo frequentemente. Il filtro è di buona qualità (è classificato L, dunque ritiene il 99% della polvere che assorbe), sebbene esso incappi in moltissimi problemi con residui non fini, che lo otturano facilmente. (Un utente su Amazon a questo proposito consiglia di comprare i sacchetti in tessuto, più costosi ma “robusti e capienti” – sinceramente non ho provato questa soluzione, ma dovrebbe funzionare)

La potenza di aspirazione, anche considerando l’aspirazione di fluidi, è davvero buona, eccellente per qualsiasi tipo di utilizzo casalingo; anche per lavori piccoli/medi esso si comporta bene, ma se pensate di usarlo “8 ore al giorno, per aspirare calcinacci e polvere muraria” (anche qui ho citato la stessa recensione su Amazon) scordatevi questo Bosch, e preparatevi a spendere molto di più.

Comodissima la funzione di soffiaggio, utile magari per asciugare la vernice appena distesa; presente anche un sistema semiautomatico di pulizia del filtro (SFC), come anche un sistema che blocca l’aspirazione una volta raggiunto un certo livello d’acqua nel bidone (7.5L).

Consumi e Rumorosità

Questo Bosch consuma 1200W, una cifra decisamente accettabile per un prodotto semi-professionale. Anzi, tenendo conto della categoria di prodotto, non è nemmeno granché: se desiderate un’aspirazione potentissima preparatevi a spendere leggermente di più in termini di bolletta della luce.

Inutile parlare di rumorosità poi, questo Bosch è una specie di mostro. Se lo usate in casa, attenti agli orari o alle persone che dormono. Pensandoci, anche se siete fuori casa. Tuttavia non inserirò questo “difetto” nella lista dei contro perché è naturale per un prodotto del genere essere rumoroso.

Prezzo e Conclusioni

Ad un prezzo di poco superiore ai 200€, questo Bosch Professional si configura già come un prodotto premium, orientato più all’utenza business (lavoratori) che a chi vuole operare una semplice pulizia domestica. Tuttavia non è nemmeno adeguato per lavori pesanti, a causa dei suoi piccoli problemini. Come già detto dunque se dovete compiere lavori di piccola/media entità considerate seriamente l’acquisto di questo Bosch, altrimenti preparatevi a spendere un po’ di più.

PRO

  • Compatto per essere “professionale”
  • Grande sinergia con altri prodotti Bosch
  • Elevata potenza
  • Buon filtraggio delle polveri

CONTRO

  •  Inadeguato per residui più grossi e lavori “pesanti”
  •  Spese ricorrenti per i sacchetti

Voto Finale

7.5

Condividi questo post!