Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.
Niente paura…
Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Devo ammettere di non aver ben capito come questo modello si relazioni al MY 7115 recensito un po’ di tempo fa: è il suo fratello maggiore? È un aggiornamento? Non che sia importante ai fini di questa recensione, ma l’esistenza di questo Severin MY 7118 mi ha sempre eluso. Un peccato, perché (vi rovino il finale) questo aspirapolvere senza sacco è un vero gioiellino, che andrà a spodestare il 7115 come migliore aspirapolvere ciclonico come qualità prezzo. Ma andiamo a vedere perché.
Materiali ed Ergonomia
Eccezion fatta per il colore (di cui parleremo nella sezione successiva!) questo Severin è uguale al suo predecessore: stesso peso (4.9Kg, nella media – meno e si ribalterebbe ogni 3 per 2, più e diventerebbe un esercizio da palestra) e stesse dimensioni (forse ad oggi un po’ eccessive, ma niente di preoccupante).
Stessa ergonomia del manico e stessa sveltezza nell’aggirare gli ostacoli: questo Severin non ha nulla che lasci a desiderare. Certo, non monta soluzioni innovative a livello costruttivo come il Dyson Big Ball, ma per quest’ultimo dovrete sborsare almeno il doppio. Modelli di questa fascia dovrebbero invece focalizzarsi più su potenza ed efficienza (sia pulente che energetica/sonora).
Da non dimenticare poi il cavo riavvolgibile – che si presenta in una deliziosa colorazione rossa – di 6m, che dona a questo modello un raggio d’azione di 9m. Buono. Per tutto il resto c’è la prolunga.
Accessori e Design
Ricchissimo il parco accessori di questo Severin MY 7118, che, come potete intuire dal nome, si specializza per peli di animali e tappeti. Presenti infatti, oltre alla classica spazzola universale e due modalità (pavimenti duri/tappeti), una spazzola XL per parquet, una spazzola ‘Claw Collect’ per rimuovere più agilmente peli e capelli da imbottiti e una ‘Jet Drive Turbo’ per rimuovere i peli da tappeti (in sostanza una turbospazzola, alla Dyson!). Manca solo una MINI turbospazzola, comunque acquistabile separatamente (anche se probabilmente non vi servirà, c’è già l’imbarazzo della scelta tra quelle in dotazione!).
Non mancano poi le solite bocchette: una per fessure, una a spazzola per i mobili, una per imbottiti. A chiudere il tutto un bel sacchetto (no, non quelli dove va la polvere, è un modello senza sacco!) rosso dove riporre tutti questi accessori. Apprezzo la cura dei dettagli, Severin. Apprezzo davvero.
Speaking of dettagli, vorrei spendere due parole ad elogiare il design di questo Severin: sì, non è nuovissimo ormai, con il contenitore della polvere in bella mostra, ma vogliamo parlare della colorazione? È sexy, punto.
Funzionamento
Questo Severin MY 7118 S’Special Car Pet & Carpets nonstop è un aspirapolvere a traino senza sacco che funziona con tecnologia ciclonica: tutto questo ambaradan per dire che non dovrete sborsare un centesimo per comprare sacchetti o sostituire i filtri (l’unica accortezza è quella di lavarli ogni tanto).
Ma cosa lo differenzia dal modello recensito? Poco in verità: migliora sostanzialmente l’efficienza di aspirazione sui tappeti, che passa da D a C (considerate che è impossibile trovare aspirapolvere con voto A o B su tappeti – la media è D). Insomma, se avete casa tappezzata di tappeti fermatevi qui ed andate a comprare questo aspirapolvere, non troverete di meglio.
Se invece i tappeti non vi interessano più di tanto continuate a leggere le altre features di questo 7118: classe A di pulizia sui pavimenti duri, classe A di riemissione della polvere (anche se ci tengo a ricordarlo, quando svuoterete il contenitore una nuvola di polvere si solleverà in ogni caso), filtro HEPA H14 (non veramente necessario, ma comunque apprezzato), contenitore da 1.8L (nella media).
Potenza anche nella media per la fascia di prezzo – ciò significa che aspirerete tutto senza problemi (n.b. per ‘tutto’ i sassi sono esclusi).
Peli di animali invece? E che ve lo dico a fa’, c’ha una spazzola dedicata solo a quello!
Consumi e Rumorosità
Classe B. Ma conta poco, fatevelo dire. A stento vi comprate una cena fuori (all’anno) con quello che risparmiate con una classe A.
Rumorosità scende rispetto al modello precedente, attestandosi sui 74db. Il più basso valore tra gli altri aspirapolvere senza sacco recensiti, ma ancora lontano anni luce dai veri aspirapolvere silenziosi (58dB).
Prezzo e Conclusioni
Sebbene al momento in cui scrivo si trova a leggermente di più rispetto al 7115, questo 7118 dovrebbe posizionarsi nella stessa fascia di prezzo, cioè tra i 150 e i 200 euro: la fascia media per eccellenza, dove possiamo veramente trovare un elevato rapporto qualità prezzo. E questo Severin ce l’ha. Se non avete esigenze particolari compratelo ad occhi chiusi, perché non vi deluderà.
PRO
- Ottimo per peli di animali
- Ottimo per tappeti
- Buon filtraggio
- Potente
CONTRO
- Fin troppi accessori
- Sì mi sto arrampicando sugli specchi, non ha “veri” difetti
Voto Finale
8.5
Cosa ne pensi delle mie opinioni sull’aspirapolvere Severin MY 7118 S’Special Car Pet & Carpets nonstop? Lasciami un commento qui sotto!
Condividi questo post!