Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.
Niente paura…
Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Ok, vi sfido a ricordare il nome di questo aspirapolvere. Samsung non è brava a dare il nome ai propri prodotti, diciamocelo. Mi trovo qui a scrivere con l’aspirapolvere a fianco in caso debba scrivere di nuovo quella lunga sigla, ed è sinceramente una seccatura. Ma bando alle ciance e ciancio alle bande, iniziamo la recensione di questo promettente modello della casa coreana.
Materiali ed Ergonomia
L’aspirapolvere Samsung in questione, come ci si aspetterebbe da un modello entry-level ad un prezzo di mercato così basso, è costruito interamente in plastica, con le ruote leggermente gommate. Plastica solida tuttavia a quanto pare, dato che durante il mio periodo d’utilizzo non ho notato scricchiolii o cedimenti di ogni sorta. La plastica poi aiuta a ridurre notevolmente il peso dell’apparecchio, che ammonta a 4.5 Kg: decisamente accessibile a tutte le braccia, tranne particolari eccezioni (ultrasessantenni che leggete una recensione online, vi porgo comunque il cappello).
Dal punto di vista della maneggevolezza davvero niente di speciale: la sua costruzione e forma ordinaria lo pongono nella media degli aspirapolvere, niente di più, niente di meno. Avrà problemi a muoversi in una casa particolarmente ricca di mobilio? Certamente sì, per il resto, tutto nella norma.
Accessori e Design
Un normale aspirapolvere senza sacco, ma con un pizzico di verde.
Nessuna sorpresa nell’unboxing di questo aspirapolvere, che contiene 4 tipi di spazzole:
- La spazzola Silencio Plus, che vanta, a detta di Samsung, una bassa rumorosità (torneremo su questo punto più tardi) e che presenta due modalità, rispettivamente per pavimenti lisci e per tappeti. È anche particolarmente snodabile, quindi raggiunge con facilità i posti più angusti, come il pavimento sotto i vostri letti (so che non lo lavate da anni, so che sporcizia nascondete lì sotto!)
- Una spazzola per parquet – lavora egregiamente
- Una spazzola a bocchetta per i punti più angusti, come gli angoli della casa
- Una spazzola per pavimenti non lisci – tempo di aspirare quel balcone!
Peccato per la mancanza della spazzola per superfici morbide (anche se si può sopperire, il lavoro delle altre spazzole è solo decente su materassi e divani), ma a questo prezzo sono disposto a chiudere un occhio su questa “svista”. Mi raccomando per la prossima volta, Samsung! 😉
Come già accennato poi dal punto di vista estetico nessuna nota particolare: carino il colore verde, che dona un tocco di vivacità a quella forma di aspirapolvere che ormai sente gli anni alle sue spalle.
Bene dal punto di vista delle dimensioni, contenute rispetto a tanti rivali, anche se essendo un aspirapolvere a traino necessita di un minimo di spazio nel ripostiglio per essere riposta.
Funzionamento
Il Samsung VCC47Q0V37 (ugh, l’ho dovuto scrivere di nuovo) è un aspirapolvere senza sacco con tecnologia ciclonica. Ciò significa che l’aria entrante passa attraverso un primo filtro in gomma, poi, attraverso un ciclone che genera una forza centrifuga, la polvere e le particelle più pesanti “cadono” nel contenitore, mentre l’aria esce, passando attraverso un ulteriore filtro (HEPA), per assicurarsi che nessuna particella di polvere venga riemessa nell’aria. Questo in teoria. Nella pratica qualche particella riesce sempre e comunque a scappare, si può solo quantificare quanta ne fuoriesca.
Perché vi sto spiegando questo? Per dirvi che quest’aspirapolvere Samsung fa un magnifico lavoro, trattenendo un’altissima parte di polvere, anche grazie al filtro HEPA H13, che cattura il 99,95% delle particelle con diametro superiore a 0.3 µm (per intenderci, siamo ben al di sotto delle dimensioni dei comuni batteri). Fortunatamente poi entrambi i filtri sono sciacquabili in acqua, dunque, dopo un’asciugatura completa sono pronti come nuovi.
Buona la potenza di aspirazione, garantita dal sistema Twin Chamber™ brevettato da Samsung, anche a fronte del consumo energetico: essa si attesta sui 230W, vicinissima ai livelli dei vari top di gamma. Dal mio test posso solo confermare questo dato: l’aspirapolvere si attacca al pavimento e quasi si fatica a staccarla.
Comodo lo svuotamento del contenitore della polvere, anche se valgono le stesse considerazioni fatte per tutti i modelli senza sacchetti: assicuratevi che questa operazione sia fatta da un soggetto non allergico, dato che esporrà l’utilizzatore ad una grande quantità di polvere che magari non cadrà correttamente dal cestello.
Consumi e Rumorosità
Buoni sebbene non eccellenti i consumi, che si attestano sugli 850 W, classe energetica B: naturalmente però siamo anni luce avanti rispetto agli aspirapolvere più vecchiotti, che potevano aggirarsi sui 2000 W con una potenza d’aspirazione pari o addirittura inferiore.
Rumorosità nella media per gli aspirapolvere dello stesso prezzo, sebbene Samsung ne faccia un cavallo di battaglia nella campagna pubblicitaria di questo prodotto. Decisamente accettabile.
Prezzo e Conclusioni
Il Samsung VCC47Q0V37 (spero questa sia l’ultima volta) non ha particolari difetti quando ci troviamo davanti al suo prezzo: 100€ da listino ufficiale Samsung, con la possibilità di risparmiare qualche decina di euro se comprato online – consiglio: Amazon o Unieuro, non scegliete store di dubbia affidabilità -. Se volete spendere meno di un centone, e a meno che non cerchiate qualche caratteristica particolare, questo potrebbe rivelarsi il vostro best buy.
VANTAGGI
- Economico
- Potente
- Basso costo di manutenzione
- Trattiene larga parte della polvere
SVANTAGGI
- Teme l’accoppiata superfici morbide + peli di animali
- Operazione di svuotamento non adatta a soggetti allergici
- Non ottimale se avete poco spazio o una casa ricca di mobilio
Voto Finale
8
Cosa ne pensi delle mie opinioni sull’aspirapolvere Samsung VCC47Q0V37? Lasciami un commento qui sotto!
Condividi questo post!