Recensione Samsung Motion Sync F700 VC06H70E0HD – Mobilità al centro dell’attenzione

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Samsung VC07F80HUUK Motion Sync Aspirapolvere a Traino, Nero
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)

 

Lo si può già capire dal nome, ‘Motion Sync’: Samsung con questo modello di aspirapolvere a traino ha deciso di concentrarsi su ergonomia e mobilità del prodotto in questione, non dissimilmente da quanto fatto con Dyson con i suoi “Big Ball” (recensione qui). Compattezza, alta manovrabilità, accessori a portata di mano, il tutto ad un prezzo che fa posizionare questo VC06H70E0HD nel bel mezzo della fascia media: basteranno? Vediamolo insieme.

Materiali ed ergonomia

Inutile negarlo, questo è il punto forte di questo Samsung. Compatto e abbastanza leggero (poco sopra i 5kg, non una piuma ma non ci possiamo aspettare altro da un modello a traino), questo aspirapolvere vuole vendersi soprattutto per la sua manovrabilità. Che in effetti, devo ammettere, è niente male: gli slalom tra i mobili di casa sono degni di un eccellente sciatore, e ribaltarlo è dannatamente difficile, a meno che non ci si metta di proposito.

Questo grazie alle ruote, disposte non perpendicolarmente al pavimento, ma a mo’ di triangolo, e completamente slegate dal corpo principale: lo so, bisognerebbe aver studiato fisica per capire come faccia ciò a funzionare, ma fidatevi, funziona.

Comoda l’impugnatura sul tubo, che presenta i tasti di accensione e di regolazione della potenza aspirante a portata di dita: una scelta costruttiva da nulla, ma che risulta essere davvero comoda. Infine anche buono il raggio d’azione, di 10m.

Accessori e design

Così 2018…

Le spazzole presenti in dotazione sono veramente tantissime, quasi da essere ridondanti: la spazzola principale, che Samsung chiama Extreme Force, una per tappeti, una per parquet, una per i peli di animali, una silenziosa e una a pennello. No, se me lo state chiedendo, durante le mie pulizie giornaliere non mi è mai capitato di utilizzarle tutte.

Ciò che è veramente interessante invece è la dotazione di bocchette, una per imbottiti, una con setole per spolverare e una per fessure. Cosa c’è di interessante dite? Che sono tutte e tre integrate nel manico dell’aspirapolvere, e quindi a prova di furto (lapsus, volevo dire perdita, ma state comunque attenti ai ladri di bocchette di aspirapolvere!).

Anche il design non male, anche se nel 2018 inizia a diventare “standard” per tutti gli aspirapolvere ciclonici sul mercato. Questo Samsung Motion Sync F700 si presenta in due colorazioni: blu (codice VC06H70E0HB) e argento (codice VC06H70E0HD).

Funzionamento

Questo Samsung è un aspirapolvere a traino senza sacco, utilizza perciò una tecnologia ciclonica (multi-ciclonica, per l’esattezza, la casa produttrice ci tiene a precisarlo) per separare la polvere dall’aria aspirata.

All’interno dell’aspirapolvere l’aria attraversa poi 4 diversi filtri, di cui uno HEPA 13 (il migliore che si possa trovare in commercio) e uno in gomma, facilmente lavabile.

Niente sacchetti da comprare dunque, l’unico accorgimento che dovrete avere sarà quello di svuotare il contenitore della polvere – che ahimè con soli 0,9L non è capientissimo (d’altronde è un prodotto compatto!) – quando si riempirà. E sì, questo vi esporrà alla nuvola di polvere che si crea quando il suo contenuto cadrà nella pattumiera, dunque non è il massimo se siete soggetti allergici (un’ovvia soluzione sarebbe quella di lasciare fare questa operazione ad un amico: invitatelo a pranzo, così poi si sentirà costretto ad aiutarvi con le pulizie di casa post-mangiata).

Buona la potenza, sebbene Samsung non ci dica il valore esatto di airWatt di questo suo Motion Sync. Ci possiamo tuttavia affidare alla certificazione europea, che dà una A all’efficienza di aspirazione su pavimenti (valore in linea con i migliori aspirapolvere sul mercato) e una D per efficienza sui tappeti (in linea con i prodotti della stessa fascia di prezzo).

Presente poi appena sopra la spazzola un ‘sensore di polvere’, in pratica una specie di lucina che rimarrà rossa finché non rileverà più polvere sotto la spazzola, colorandosi di verde e dandovi il via libera (un semaforo praticamente). Funziona a batterie e può essere disattivato. Comodo? Meh.

Consumi e rumorosità

I consumi non sono più un problema, grazie alle recenti normative europee in merito: questo aspirapolvere infatti si becca una A, con un consumo di 650W. Eccellente direi.

La rumorosità d’altro canto si prospetta un po’ altina, anche perché le direttive europee non sono così stringenti in questo campo (obbligano solo ad una rumorosità inferiore a 80dB, che personalmente ritengo ancora alta): 79dB, appena sotto i limiti. Valutate in base alla vostra sensibilità al rumore.

Prezzo e conclusioni

Il Samsung Motion Sync F700 VC06H70E0HD si colloca nella fascia di prezzo dai 150 ai 200€.

Inutile paragonarlo a prodotti come i Dyson di fascia alta: questo Samsung entra invece in diretta competizione con il Severin MY 7115 S’POWER NONSTOPXL, attuale detentore del titolo di “miglior aspirapolvere senza sacco” sul nostro portale.

Lo supera? Ni. Come ergonomia, mobilità e dotazione accessori decisamente sì, ma pecca nell’aver un contenitore capiente la metà e una rumorosità leggermente più elevata (ricordiamo che la scala della rumorosità è logaritmica, quindi anche una differenza di 2dB si sente).

Insomma, ora che conoscete le differenze valutate voi. Noi anche valuteremo se spodestare l’attuale re o no.

 

PRO

  • Altamente manovrabile ed ergonomico
  • Vasta dotazione di accessori
  • Potente
  • Poca manutenzione

CONTRO

  • Contenitore poco capiente
  • Un po’ troppo rumoroso

Voto Finale

8

Condividi il post!