Attenzione, anticipiamo che questo prodotto potrebbe essere fuori produzione.
Niente paura…
Potete acquistare comunque lo stesso modello(se in produzione) o la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Ciao casaleonti! Mia moglie vuole comprare un aspirapolvere senza sacchetto per risparmiare sulle spese. Ho trovato su Amazon il Rowenta RO3786EA Compact Power Cyclonic Animal Care ad un prezzo niente male. In generale non mi fido degli acquisti online, ma so che voi siete esperti..cosa ne pensate di questo modello?
Recensione un po’ nuova per me che sono abituato a testare apparecchi Rowenta con la vecchia “tecnologia” a sacchetti: questo modello invece è il primo dotato di sistema ciclonico, e si posiziona in una fascia di prezzo comunque economica. Potete dunque immaginare la mia curiosità quando il corriere è arrivato a casa (non ai livelli della pubblicità zalando, non temete) ed ho iniziato a provare il modello. Vediamo com’è andata.
Materiali ed Ergonomia
Nessuna nota particolare in questa sezione, dato che l’aspirapolvere è, come tanti altri competitor, costruita con plastiche che mi hanno dato un’impressione di solidità e di durata nel tempo: purtroppo, come sempre, i miei test durano troppo poco per dare un giudizio definitivo sulla resistenza dei prodotti all’usura o ad un cattivo utilizzo degli stessi (visto che sono un precisino).
Buona la destrezza e la capacità di seguirci a mo’ di cagnolino al guinzaglio, ma le dimensioni non aiutano in questo aspetto, essendo superiori alla media – ho riscontrato questo problema in molti aspirapolvere Rowenta, ed inizio a ritenere che sia la norma per questa casa produttrice -. Gommate le ruote posteriori e tubo “Ergo Comfort”, studiato secondo Rowenta per favorire una corretta postura durante l’utilizzo dell’aspirapolvere. La verità? È come tutti gli altri tubi.
Accessori e Design
Sorpresa dal punto di vista del parco accessori – sebbene me la sarei dovuta aspettare, con tanto di “animal care” nel nome -: ebbene sì, probabilmente avrete capito anche voi che questo aspirapolvere include nella confezione una turbospazzola per i peli di animali. Davvero gradita in un modello entry-level.
Comprese poi le solite spazzole per pavimenti/tappetti e per parquet e le bocchette per imbottiti, mobili e fessure. Parleremo delle loro performance più avanti.
Design un po’ più avveniristico per questo modello ciclonico, che sceglie forme più aerodinamiche e mette il contenitore trasparente in bella vista. Come già detto però le dimensioni esagerate, unite ad un peso che non può necessariamente essere trascurabile, penalizzano notevolmente il prodotto.
Funzionamento
Come detto in apertura questo RO3786EA è il primo aspirapolvere ciclonico di Rowenta che recensisco. Se come ribadito in ormai tutte le recensioni i meccanismi senza sacco espongono l’utilizzatore alla polvere quando si svuota il contenitore, d’altra parte offrono enormi vantaggi, che si concretizzano principalmente nell’annullamento delle spese di manutenzione: infatti persino i filtri di questo modello sono lavabili, non necessitando di essere sostituiti.
Il lavoro filtrante, poi, è assicurato da un filtro HEPA H13 in uscita, che garantisce una classe A per riemissione della polvere, la più alta possibile. Buona poi la potenza d’aspirazione, sebbene come ormai siamo abituati per Rowenta essa non fornisce i dati precisi in aW.
Confermano poi la bontà dell’aspirapolvere le due classi di efficienza su pavimenti e tappeti, rispettivamente A e C (il secondo può sembrare basso, ma supera molti rivali – la media in genere è una D -).
Lavoro ottimo poi per i peli di animali grazie alla turbospazzola in dotazione, una vera manna dal cielo. È davvero inusuale trovarne una per i modelli più economici.
Consumi e Rumorosità
Ottima l’efficienza energetica, che con 750 W si classifica in classe A (scusate la cacofonia). Ancora una volta un campo in cui Rowenta RO3786EA non scende a compromessi.
Discreta invece la rumorosità, che si attesta sui 79 dB, nella media degli aspirapolvere rivali. Semplicemente attenti all’orario in cui la usate, onde evitare spiacevoli “incacchiature” di vicini. A meno che non vi odiate e facciate ogni giorno a gara a chi disturba di più. In quel caso è perfetto.
Prezzo e Conclusioni
Buonissima la categoria di prezzo in cui questo aspirapolvere rientra, appena sopra i 100€. È un prodotto tutto sommato nella media, ma la sua efficacia per aspirare i peli di animali è il valore aggiunto che può far cadere l’ago della bilancia da una parte o dall’altra. Avete bisogno di un prodotto economico e che vi liberi di quei peli fastidiosissimi? Probabilmente non c’è nulla di meglio a questo prezzo. Per ora.
PRO
- Economico
- Adatto per i peli di animali (turbospazzola nella confezione)
- Buona efficacia di filtraggio
- Buona efficacia pulente su pavimenti e tappeti
- Buona efficienza energetica
- Nessun costo di manutenzione
CONTRO
- Dimensioni e peso non proprio contenuti
- Non adatto a soggetti allergici
Voto Finale
7
Cosa ne pensi delle mie opinioni sull’aspirapolvere Rowenta RO3786EA? Lasciami un commento qui sotto!