Recensione Polti C110 Forzaspira – Chiudendo un occhio su filtraggio ed efficienza energetica, forse…

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Polti Forzaspira C110, Aspirapolvere Ciclonico Senza Sacco
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)

Questo Polti è il modello entry-level della casa produttrice italiana, ma non preoccupatevi, ogni goccia di patriottismo è ormai evaporata dal mio corpo, quindi non andrò leggero su questo prodotto per favorire il made in Italy. E questo prodotto in effetti si posiziona tra i tanti allo stesso prezzo: ha delle caratteristiche che lo redimono, ma d’altra parte tanti tanti difetti che fanno ponderare l’opzione di spendere qualche euro in più per salire di qualità. Ma andiamo a scoprire in dettaglio quali sono state le mie impressioni e le mie opinioni dopo il periodo di prova del Polti C110.

Materiali ed Ergonomia

Già qui iniziano le diatribe dei vari acquirenti: sebbene io non abbia trovato difetti di costruzione nel mio modello di prova, molti recensori su Amazon sembrano lamentarsi della scarsa qualità delle plastiche, addirittura paragonando questo aspirapolvere ad un giocattolo. Purtroppo non vi so dire se siano delle semplici recensioni “astiose” (comunissime su internet!) o se il problema sia serio e vi siano in circolazione modelli difettosi: quello che vi posso consigliare è di controllare attentamente la qualità delle plastiche e il sistema di aggancio delle varie parti onde evitare spiacevoli inconvenienti. Se comprate online invece assicuratevi di utilizzare un sito che offra l’opzione di rimborso gratuito, come il già citato Amazon.

Buoni i movimenti grazie alle ruote posteriori gommate e al peso ridotto, sotto i 5 Kg.

Accessori e Design

Classico il set di accessori che si trova all’apertura della scatola: oltre al corpo macchina e ai due tubi, uno flessibile e uno telescopico in metallo si trovano infatti una spazzola per tappeti e pavimenti, una per parquet e superfici dure, una a T per imbottiti e una lancia 2 in 1 per fessure e spazi angusti. Peccato per l’assenza di una turbospazzola per i peli di animali, ma c’è da aspettarselo a questo prezzo.

Come tutti gli aspirapolvere ciclonici accattivante il design, enfatizzato dalle note rosse che rendono qualsiasi cosa più sexy (;)). Abbastanza compatte le dimensioni, per lo meno per un aspirapolvere a traino: come molti alti prodotti poi può essere riposto sia in orizzontale che in verticale, a seconda di quale orientazione sia più comoda per voi. Piccola nota negativa la scarsa lunghezza del filo, soli 3.5 m, che vi obbligherà a cambiare più prese del solito mentre aspirate la vostra casa (perdonatemi la frase non correttissima, ma pensate ad una casa che viene risucchiata. Non v’intriga l’immagine?).

Funzionamento

Tranquilli, è finta.

Questo Polti C110 Forzaspira è un aspirapolvere a traino senza sacco dotato di tecnologia ciclonica. Ciò significa nessuna spesa aggiuntiva né per i sacchetti, di cui non è dotato, né per i filtri, che sono lavabili – sebbene la loro asciugatura vi impedirà di utilizzare l’aspirapolvere per almeno 24h -. Parlando di filtraggio, questo modello è dotato di un filtro HEPA, che in teoria dovrebbe garantire una qualità d’aria in uscita quasi perfetta. Dico in teoria perché nella pratica questo aspirapolvere si attesta in classe F per efficienza di riemissione della polvere, la penultima classe più bassa. Questo piccolo dettaglio – sia lodata la normativa europea che obbliga le case produttrici ad esporre certe specifiche -, insieme al contenitore estraibile che espone l’utilizzatore alla polvere ad ogni svuotamento (e che talvolta va completato manualmente, dato che non tutta la polvere cade automaticamente), rende questo prodotto decisamente non adatto a soggetti allergici.

Buona invece la potenza d’aspirazione, che si attesta sui 225 aW (e questa volta nota d’onore a Polti che ha deciso di fornire questo dato, che molte altre case produttrici omettono), sufficienti ad aspirare anche particolari tipi di sporco più ostinati. Insieme ad una turbospazzola, che come già detto non è presente nella confezione, questo apparecchio sarebbe stato ottimo anche per i peli di animali.

Consumi e Rumorosità

Molto male la classe energetica, che con 1400 W di consumi si attesta in classe E. Qualcuno potrebbe dire che questa collocazione è giustificata vista la potenza di aspirazione, ma la verità è che ci sono molti rivali che hanno la stessa potenza e si posizionano in classe A – infatti dispendio energetico e potenza di aspirazione non sono collegati direttamente, molto dipende dalla costruzione e dall’ingegnerizzazione dell’apparecchio -. Nella media la rumorosità, 79 dB, che non vi permetteranno di azionare questo Polti C110 in orari inusuali, pena il sentirsi innumerevoli lamentele.

Prezzo e Conclusioni

Questo prodotto si posiziona in fascia economica, ad appena 80€ in molti negozi online (se siete indecisi, ribadisco Amazon). Come già si può intuire dal titolo della recensione, se si possono ignorare, per un motivo o per l’altro, i pochi – ma grossi – problemi (filtraggio aria ed efficienza energetica) di questo aspirapolvere, esso è un prodotto comunque discreto. Magari non adatto ad un uso quotidiano (la bassa efficienza energetica inizia a farsi sentire se usato giornalmente), o per soggetti allergici, ma altrimenti discreto.

PRO

  • Potente
  • Economico
  • Leggero e compatto

CONTRO

  •  Scarsa efficienza di filtraggio
  •  Scarsa efficienza energetica
  •  State attenti ad eventuali modelli difettosi

Voto Finale

6.5