Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.
Niente paura…
Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Il Dyson DC52 Animal Turbine è un aspirapolvere Dyson di fascia alta appositamente progettato per gestire al meglio i residui dei vostri migliori amici (e a meno che non abbiate amici umani che perdano pelo, sapete a chi mi riferisco!). Ma come svolge il suo lavoro? E soprattutto, le sue caratteristiche aggiunte giustificano il prezzo maggiorato? Ho questo modello in prova da un paio di giorni ormai, quindi scopriamolo nella sua recensione.
Materiali ed Ergonomia
Il DC52, come il fratellino DC33C, è costruito interamente in policarbonato ABS (valgono dunque le stesse considerazioni fatte in sede di recensione del modello base). Le plastiche sono dunque di qualità e contribuiscono a tenere basso il peso che già così sfiora gli 8 Kg; non una piuma insomma: tenetelo bene in mente se avete paura di fare un po’ di esercizio fisico trasportando il vostro apparecchio qua e là.
Così come il modello entry level poi questo Dyson presenta la tecnologia Ball™: tutti i componenti elettronici, compresi motore e filo di ben 6.5m sono racchiusi nella sfera posteriore, garantendo, a detta di Dyson, una stabilità maggiore data dallo spostamento del baricentro verso il basso. Grazie al sistema di sterzata centrale, poi, l’aspirapolvere a traino si muove davvero egregiamente tra il mobilio, facendoci quasi trascurare le sue dimensioni non proprio contenute. Dico “quasi” perché quando lo riporrete in un ripostiglio non potrete fare a meno di accorgervi quanto spazio questo apparecchio occupi.
Accessori e Design
La confezione di questo prodotto mi ha a dir poco sorpreso: è difficile, ad oggi, spacchettare un aspirapolvere e ritrovarsi così tanti accessori da non sapere a cosa effettivamente servano (e Dyson non aiuta, data la povertà del libretto delle istruzioni); fortunatamente un individuo geniale come me *occhiolino* non ha impiegato molto a capire il funzionamento di tutte queste spazzole e bocchette sostitutive, ed è pronto a fornirvi una lista esplicativa:
- Turbospazzola: è quella che userete più spesso, ottima sia per i pavimenti, grazie ai filamenti in fibra di carbonio (antistatici a detta di Dyson, che quindi intrappolano anche la polvere “incollata” per accumulo di carica statica), sia per i tappeti, grazie alle comuni setole in nylon
- Spazzola dual mode: è la stessa che abbiamo visto anche nel modello DC33C Origin, in grado di ritrarre le setole e di modificare il flusso d’aria
- Spazzola per parquet snodabile: ottima anche per pavimenti normali; la snodabilità le conferisce un range di movimenti superiore alle spazzole standard
- Turbospazzola antigrovigli: è la versione in miniatura della turbospazzola citata in precedenza, ed è il marchio di fabbrica di questa Animal Turbine; semplicemente perfetta per aspirare peli di animali da superfici morbide come materassi, sedie e divani, nonché tappezzerie d’auto
- Spazzola multifunzione: un piccolo bocchetto che si può dotare di spazzole per pulire le zanzariere, o può lavorare senza per pulire muri e angoli
- Spazzola per scale: il nome si spiega da solo; di piccole dimensioni
Dal punto di vista del design invece Dyson sembra ormai averci viziato con il suo stile moderno ed accattivante, e il DC52 Animal Turbine segue queste linee guida: come sono solito dire per tutti questi modelli, quando ne ho uno in prova mi piace metterlo in bella mostra e aspettare che eventuali ospiti mi facciano i complimenti per il mio buon gusto 😉
Funzionamento
Questo Dyson DC52 è particolarmente innovativo, anche dal punto di vista degli aspirapolvere ciclonici senza sacco: questo modello, infatti, monta al suo interno la tecnologia Dyson Cinetic™, un nome altisonante che tuttavia nasconde davvero una delle novità più importanti di questo elettrodomestico. All’interno dell’aspirapolvere vi sono infatti ben 52 cicloni che vibrano ad alta frequenza, evitando che la polvere possa otturarli. Che significa ciò in pratica? In pratica, cari lettori, significa che questo modello può fare (e fa) a meno di un filtro pre-motore, lasciando un solo filtro dopo il motore che tuttavia non ha bisogno di alcuna manutenzione. Sì, avete capito bene: non i fantomatici costi nascosti (sacchetti e filtri) in questo aspirapolvere, portando, a lungo termine, ad un risparmio non trascurabile.
Ma veniamo alla caratteristica fondamentale di un aspirapolvere, senza la quale tutto il bla bla bla precedente se ne va voi-sapete-dove: la potenza. E, signori e signore, questo apparecchio ne ha da vendere: con una capacità di aspirazione di ben 263 aW, si attacca al pavimento e quasi non si sposta più (allenate le vostre braccia prima di usarlo!). Superata anche la prova animali, grazie al bocchetto apposito.
Comodo e dal facile utilizzo anche il contenitore della polvere, dato che basta premere un pulsante per aprirlo e versarlo nella vostra pattumiera; ciò tuttavia vi esporrà alla polvere, quindi se siete allergici lasciate fare questo lavoro ad un altro; se vivete soli, beh, vi sconsiglio l’acquisto di questo aspirapolvere, considerato anche il fatto che spesso bisogna agire manualmente per pulire completamente il contenitore della polvere.
Consumi e Rumorosità
Campi in cui l’aspirapolvere sfortunatamente non eccelle, dato che il consumo è di 1300 W (classe energetica E, sicuramente nella parte bassa della scala) e la rumorosità si aggira intorno agli 85 dB (nella media, ma ci si aspetterebbe di più da un prodotto a questo prezzo.
Prezzo e Conclusioni
Il prezzo di listino di questo prodotto è di ben 649€, decisamente fuori mercato. Fortunatamente, grazie alle offerte online (controllate su Amazon) si possono risparmiare anche 200€ sul prezzo dichiarato da Dyson, facendo rientrare il Dyson DC52 Animal Turbine nella categoria “prezzo accettabile, da valutare in base alle esigenze”.
I difetti ci sono: è rumorosa, consuma tanto, è ingombrante e costa parecchio. Se ciò non vi interessa, e avete bisogno di un prodotto ottimo per i peli di animali e potentissimo in generale, questo fa al caso vostro.
VANTAGGI
- Potente
- Davvero un gioiello per estetica
- Ottimo per gli animali
- Tanti accessori
- Nessun costo di manutenzione
- Ottimo per i soggetti allergici…
SVANTAGGI
- … a meno che non viviate soli
- Costo esagerato
- Classe energetica E
- Ingombrante e pesante
- Rumorosa
Voto Finale
6.5
Cosa ne pensi delle mie opinioni sul Dyson DC52 Animal Turbine? Lasciami un commento qui sotto!