Recensione Dyson DC33C Origin – L’entry level con caratteristiche da top di gamma

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Dyson 222381-01 Big Ball Multifloor 2 aspirapolvere a traino
(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)

Ciao casaleonti! Voglio comprare un aspirapolvere a traino. Avete delle opinioni per me sul Dyson DC33C Origin trovato per caso su Amazon? Non sono un esperto del settore, come voi 🙂

Il Dyson DC33C Origin non è certamente l’ultimo arrivato in famiglia Dyson, essendo ormai datato di qualche paio di anni, ma ad oggi conserva sicuramente alcune qualità fondamentali che, unite all’opportunità di trovarlo in offerta sui maggiori e-shop italiani (vedi Amazon o Unieuro), ne giustificano l’acquisto. Ho avuto modo di testare il DC33C Origin per una settimana, e quella che segue è la mia recensione.

Materiali ed Ergonomia

Il Dyson DC33C Origin è costruito interamente in plastica. Sì, lo so, molti di voi avranno chiuso la scheda dopo aver letto la sconcertante notizia, ma è mio dovere informarvi che ciò non è interamente un male. Ci sono infatti due appunti da fare in proposito; per prima cosa, la plastica utilizzata non è di qualità scadente, ma acrilonitrile butadiene stirene – vi sfido a pronunciarlo, a mo’ di scioglilingua – o ABS, per i pigri amanti degli acronimi: per intenderci, questo tipo di plastica viene utilizzato per la fabbricazione di parti o intere carrozzerie di automobili e di caschi protettivi. Durabilità e resistenza, check. In secondo luogo, l’utilizzo della plastica contribuisce a non impattare negativamente sul peso dell’aspirapolvere in questione, che già ammonta a 7.5 Kg, già “importante” tra i tanti apparecchi concorrenti (anche della stessa Dyson) che vantano la leggerezza di una piuma.

Per quanto riguarda la maneggevolezza, poi, il DC33C Origin vanta una tecnologia proprietaria di Dyson, chiamata Ball™: tutti i componenti elettronici, compreso motore e filo, sono racchiusi nella sfera che potete vedere nelle immagini dell’apparecchio. Cosa significa ciò? A detta della casa produttrice, una maggiore stabilità dell’elettrodomestico, corredata a una destrezza nei movimenti data del meccanismo di sferzata centrale. Ok, tanti inutili paroloni, ma come si traducono nell’utilizzo effettivo? L’aspirapolvere, a conti fatti, si destreggia effettivamente bene anche in mezzo a diversi ostacoli, e bisogna veramente impegnarsi per farla capovolgere. Niente di speciale, s’intenda, ma è sicuramente un valore aggiunto da tenere in conto per i futuri acquirenti.

Accessori e Design

All’interno della confezione del Dyson DC33C troviamo, oltre al corpo macchina e ai vari libretti del caso, tre diversi tipi di spazzola:

La spazzola dual mode, quella “standard”, così chiamata perché presenta la possibilità di ritrarre ed allungare la spazzola su due “livelli”: quello con le spazzole ritratte per i pavimenti duri, il secondo per quelli più delicati come il parquet.
Un beccuccio molto stretto per raggiungere gli angoli e gli spazi più angusti della casa (è inutile negarlo, anche voi li avete)

Naturalmente l’apparecchio supporta una vasta gamma di accessori Dyson, naturalmente acquistabili separatamente, naturalmente ad un costo non trascurabile – sebbene questa sia la norma ormai per tutti gli aspirapolvere -.

Dal punto di vista del design, – quasi – niente da dire: Dyson conferisce a tutti i suoi aspirapolvere e scope elettriche un aspetto moderno e futuristico, degno di essere sfoggiato in bella vista al centro del vostro salotto, e questo DC33C Origin non fa eccezione. Unica nota dolente le dimensioni, certamente non contenute, sebbene nella media delle aspirapolveri.

Funzionamento

Il Dyson DC33C Origin è un aspirapolvere a traino senza sacco dotato di tecnologia ciclonica, anche questa leggermente rivisitata dalla casa produttrice e brevettata con l’altisonante nome di Radial Root Cyclone™. Vi risparmio la spiegazione del meccanismo in questione, rimandandovi al sito Dyson in caso vogliate leggere un po’ di bla bla bla tecnico. In sostanza la suddetta tecnologia promette una maggiore percentuale di polvere e allergeni trattenuta all’interno del contenitore e non rilasciata nuovamente nell’aria. Funziona? Certamente. Coadiuvata da una potenza di aspirazione di 259 aW, l’aspirapolvere sembra letteralmente incollarsi al pavimento quando in funzione alla massima potenza (è presente un regolatore di flusso d’aria), tanto da renderne difficile lo spostamento per braccia non allenate ;). L’elevata potenza permette anche all’aspirapolvere di superare il test animali su quasi tutti i pavimenti (inizia ad incontrare difficoltà su divani e altre superfici morbide).

Il fatto che non sia dotata di sacchetto poi la rende decisamente più economica, a lungo termine, rispetto alla concorrenza con sacco (sebbene anche qui valgono le stesse considerazioni fatte nell’articolo sacco o non sacco, con l’obiezione principale che lo svuotamento del contenitore espone l’utente alla polvere). La rimozione del contenitore è davvero facile, e lo svuotamento avviene con un semplice click (per i più distratti come me, assicuratevi di aver aperto la pattumiera prima di svuotare!). Ma anche qui un aspetto negativo, dato che raramente la polvere va via a prima botta e spesso si deve agire manualmente per farla cadere completamente dal contenitore. Decisamente non adatto a soggetti allergici.

Ma arriviamo a parlare del filtro, punto veramente forte di questo prodotto: facilmente estraibile e facilmente sciacquabile, necessita giusto di un’asciugatura completa (si parla di una giornata al sole) per tornare come nuovo.

Consumi e Rumorosità

Dal punto di vista energetico il Dyson DC33C Origin è certamente efficiente, anche rispetto ai fratelli maggiori della stessa casa produttrice: a fronte di un consumo di 750W infatti produce la già citata potenza d’aspirazione di 259 aW, più che sufficiente per la maggior parte delle superfici. Classe energetica A, check. Decisamente un buon acquisto per chi di voi usa frequentemente l’aspirapolvere (alzino la mano le mamme!) e sta attento alla bolletta della luce.

Una delusione invece la rumorosità, che come viene specificato sul sito Dyson è di 84 dB: sia chiaro, è nella media dei prodotti con prezzi simili, ma mi sarei aspettato certamente di più da un prodotto sbandierato per la sua silenziosità. Se avete qualcuno che dorme a casa mentre passate l’aspirapolvere fate attenzione: incapperete presto nelle sue ire.

Prezzo e Conclusioni

Il prezzo di listino del Dyson DC33C Origin è di 379€ sul sito ufficiale, decisamente esagerato rispetto alla concorrenza. Fortunatamente online si trovano sconti importanti (anche di 100€ e più), che rendono questo prodotto decisamente più appetibile.

Un prodotto decisamente non esente da difetti (rumoroso, poco compatto, non adatto ai soggetti allergici), ma che, a seconda delle vostre esigenze e di conseguenza dalla vostra capacità di chiudere un occhio su di essi (se avete lo spazio per riporlo, non siete allergici né avete soggetti allergici in casa, e non v’importa del rumore), potrebbe rivelarsi un acquisto consigliato.
Compra su Amazon

PRO

Potente
Design caratteristico
Poco dispendioso
Facilmente trasportabile…

CONTRO

… anche se sul limite della pesantezza
Non silenzioso
Poco compatto
Non adatto ai soggetti allergici
Non perfetto per i peli di animali

Voto Finale

6.5

Condividi questo post!