Recensione BOSCH BGS5SIL66B Relaxx’x ProSilence66 – Il gigante silenzioso

Attenzione, anticipiamo che questo prodotto potrebbe essere fuori produzione.

Niente paura…

Potete acquistare la versione uguale, più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Non è una combinazione di features “usuale” quella che sfoggia questo aspirapolvere ciclonico Bosch: un elefante che fa il rumore di un topolino, praticamente. Cosa ne può uscire da un connubio così insolito?

Costruzione ed Ergonomia

Le dimensioni di questo Relaxx’x ProSilence66 sono un suo punto forte e debole allo stesso tempo. Sotto il profilo dell’ergonomia… sicuramente un punto debole. Con i suoi 6kg abbondanti, questo Bosch è un bestione che si fa fatica a trasportare in giro per casa (specialmente se avete scale!).

La costruzione poi non aiuta di certo: le ruote (4) sono piccole, quindi raramente riescono a superare fili e cavi, rendendo necessario dover sollevare l’apparecchio. Anche il tubo flessibile poi presenta qualche problema: è troppo flessibile. Non è una battuta: è lunghissimo e sembra avere una volontà propria, dato che si arriccia e si fa trovare sempre in mezzo alle gambe.

Certo, la sua lunghezza contribuisce ad aumentare il raggio d’azione dell’aspirapolvere, che arriva a 11m (sopra la media), ma se queste sono le condizioni… difficilmente si può definire uno scambio favorevole.

Persino l’impugnatura soffre di gigantismo!

Insomma, sul lato ergonomico le dimensioni di questo Bosch portano più svantaggi che vantaggi. Tuttavia, come già accennato, portano sicuramente vantaggi in altri campi, come potenza e capacità del serbatoio, di cui parleremo più avanti. Se siete disposti ad abituarvi ai problemi sopra elencati, continuate pure la lettura.

Accessori e Design

La dotazione di accessori è standard (oserei dire leggermente sotto la media, visto il prezzo, ma sono piccolezze). Presenti infatti due spazzole, una per tappeti e una per parquet/pavimenti duri, e tre bocchette (le solite), per fessure, mobili e imbottiti.

Si sente in questo caso la mancanza di una turbospazzola, che tornerebbe davvero utile nel gestire i peli di animali. Non è un grosso problema, a meno che non stiate cercando nello specifico un prodotto per peli di animali.

Esteticamente poi questo aspirapolvere non è niente male, il suo nero lucido e le sue forme squadrate danno una vibe molto… anni ’80 (non lo dico in senso spregiativo, si distingue comunque dalla massa!).

Funzionamento

Questo Bosch BGS5SIL66B è un aspirapolvere senza sacco dotato di un filtro HEPA lavabile: nessun costo di manutenzione ricorrente, dunque. La casa produttrice non specifica che versione del filtro utilizza, ma grazie all’etichetta energetica scopriamo che ha classe di riemissione della polvere A, il massimo possibile (e in linea con la concorrenza).

Una bella A anche per classe di efficienza su pavimenti duri (anche qui, abbastanza standard), mentre una C sui tappeti (buon valore, la media della concorrenza è D). Insomma, le dimensioni di questo bestione ripagano parecchio in fatto di potenza d’aspirazione.

 

Altro fattore positivo è la capienza del serbatoio, di ben 3L: arriva a rivaleggiare con gli aspirapolvere con sacchetto, notoriamente più capienti di quelli ciclonici. Un plus soprattutto per i soggetti allergici: dovrete svuotare il contenitore molto più raramente del solito (anche se vi consiglio di farlo fare comunque a qualcun altro: quando gettate il contenuto si alzerà quasi sempre una nuvola di polvere).

Consumi e Rumorosità

Un elefante così futuristico non si era mai visto.

Poco da dire nel riguardo dei consumi: 700W, classe A. Ormai le regole dell’UE sono stringenti in tal senso, quindi è difficile trovare prodotti che consumino molto.

Benissimo poi per quanto riguarda la rumorosità: 66dB sono un valore ottimo per gli aspirapolvere ciclonici, sicuramente il più basso registrato nelle nostre recensioni. Sia chiaro, il rumore c’è… ma potrebbe quasi essere piacevole.

Prezzo e Conclusioni

Questo Bosch BGS5SIL66B si pone decisamente in fascia medio-alta, tra i 200 e i 250€ nei negozi online. Sono tanti, sì, soprattutto perché l’unica caratteristica “esclusiva” che offre è l’estrema silenziosità. In tutti gli altri campi si può trovare di meglio, ad un prezzo più vantaggioso.

È così importante per voi la silenziosità? Prendetelo.

PRO

  •  Silenzioso
  •  Super capiente

CONTRO

  • Per nulla comodo

Voto Finale

6

Cosa ne pensi delle mie opinioni sul BOSCH BGS5SIL66B? Lasciami un commento qui sotto!