Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione. Niente paura…
Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Avete mai avuto la sfortuna di svegliare i vostri coinquilini o i vicini passando l’aspirapolvere ad orari impensati? Io sì. E vi posso assicurare che il vostro rapporto si incrinerà ad ogni evenienza. Ho visto amicizie e storie d’amore finire a causa di quel dannato elettrodomestico che, nonostante esista da più di un secolo, non ha ancora imparato a non far rumore. Fortunatamente negli ultimi tempi, però, sempre più case produttrici si stanno muovendo in quella direzione, e Rowenta con la sua linea Silence Force è tra quelle. Sia chiaro, un aspirapolvere è pur sempre un aspirapolvere, ma un piccolo calo di rumorosità la dice lunga sulla vostra sanità mentale e sul benessere dei vostri rapporti interpersonali. Ho in prova questa RO6451EA Silence Force 4A Animal Care (ho bisogno di un diminutivo) da ormai una settimana, e la situazione in casa si è veramente distesa. Merito dell’aspirapolvere? Andiamo a scoprirlo nella recensione.
Niente soprese da questo punto di vista, dato che l’aspirapolvere è interamente costruita in plastica. Plastica di qualità, s’intenda: nessuno scricchiolio durante il nostro utilizzo, né sbavature sulla vernice. Dalle premesse sembra sicuramente un prodotto destinato a durare.
Bene invece dal punto di vista della maneggevolezza, dato che l’apparecchio è dotato di ben quattro ruote che seguono bene i nostri movimenti e mi hanno evitato spiacevoli capovolte durante il mio periodo di test.
ACCESSORI E DESIGN
Davvero ricca la confezione di questo prodotto, che ci propone, oltre alla spazzola standard per pavimenti, anche una spazzola per parquet e una per tappeti. Sono inoltre poi presenti due piccole spazzole, una per tende e una turbospazzola per superfici morbide adatta ad aspirare i peli di animali (parleremo in seguito della sua effettiva efficienza). È presente poi un beccuccio dotato di spazzole nella stessa impugnatura dell’aspirapolvere, adattissimo a pulire piccole superfici, a cui poi si può agganciare un beccuccio più piccolo per raggiungere angoli e spazi angusti. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Nessuna nota particolare dal punto di vista del design, ma tante negative dal punto di vista di dimensioni e peso: l’aspirapolvere è ingombrante, più di tanti altri competitor, ed è pesante, specialmente a sacchetto pieno (riesce a contenere ben 4.5 L di polvere). Da scartare se avete poco spazio in casa.
FUNZIONAMENTO
Il Rowenta RO6451EA è un aspirapolvere a traino dotato di sacchetto. Come abbiamo già spiegato in un articolo precedente, ciò comporta vantaggi e svantaggi. Lo svantaggio è sicuramente il fatto che il sacchetto aggiunge un’ulteriore spesa alla manutenzione dell’aspirapolvere, dato che è usa e getta. E i sacchetti costano (quelli ufficiali una decina di euro ogni quattro). Dall’altra parte però i sacchetti sono auto-sigillanti (Rowenta chiama il sistema Hygiene+), dunque non c’è assolutamente nessun possibilità che la polvere entri in contatto con voi, anche nel momento in cui disporrete del sacchetto. Se siete soggetti allergici sicuramente dunque questo aspirapolvere è un acquisto consigliato.
Ma la garanzia d’aria pulita non è data solo dal sacchetto, data la presenza di un filtro HEPA H13 in uscita, che a piena efficienza dovrebbe essere in grado di intrappolare qualsiasi particella fino a 0.3 µm (pensate ad un millimetro e dividetelo per tremila). Purtroppo però la presenza del filtro ci costringe ad aggiungere l’ennesima spesa di manutenzione, dato che Rowenta ci consiglia di sostituire il filtro in entrata ogni sei cambi di sacchetto e il filtro HEPA ogni 6 mesi: quest’ultimo in particolare arriva a costare anche una ventina d’euro.
Arriviamo dunque a parlare di potenza d’aspirazione: qui Rowenta non sembra volerci dare numeri specifici, fornendoci solo il consumo energetico e paragonando la potenza d’aspirazione ad un’aspirapolvere da 2200 W. Purtroppo questa comparazione non ci aiuta affatto, dato che consumo energetico e potenza non sono in alcun modo collegati: posso solo parlarvi delle mie impressioni durante il periodo di test. Questo aspirapolvere si comporta bene, nonostante non si possa dire che abbia la potenza d’aspirazione di modelli di fascia alta. Se non avete problemi di sporco “ostinato” sicuramente farà al caso vostro. Per quanto riguarda i peli di animali poi viene in aiuto l’apposita turbospazzola, che fa un lavoro a dir poco eccezionale.
CONSUMI E RUMOROSITÀ
Ottima l’efficienza energetica, dato che questo aspirapolvere consuma solo 750 W, posizionandosi in classe A. Un valore aggiunto veramente importante quando d’altra parte è presente una spesa di manutenzione per filtri e sacchetti non trascurabile.
Ma caratteristica fondamentale di questo apparecchio è la rumorosità. O, dovrei dire, la silenziosità. A 66 dB il Rowenta Silence Force 4A Animal Care è uno degli aspirapolvere più silenziosi in commercio. Non fatevi ingannare dalla vicinanza dei singoli fattori: ogni aumento di 10 dB equivale ad un raddoppio della rumorosità (esempio: un aspirapolvere da 76 dB sarà rumorosa il doppio di questa Rowenta, una da 86 db il quadruplo, e così via).
PREZZO E CONCLUSIONI
L’aspirapolvere viene presentata a circa 300€ (listino), come molti altri fuori mercato. Fortunatamente molte offerte online – Amazon, per esempio – fanno scendere il prezzo del Rowenta RO6451EA sotto i 200€, dove diventa davvero un best buy qualora cerchiate un aspirapolvere che fa della silenziosità il suo punto forte. Sempre che siate disposti a sostenere i costi di manutenzione e le dimensioni mastodontiche.
VANTAGGI
– Silenzioso
– Molto silenzioso
– No seriamente, è davvero silenzioso
– Ottimo per peli di animali
– Ottimo per soggetti allergici
– Il risparmio dal punto di vista energetico c’è…
SVANTAGGI
– Non bilancia le spese di manutenzione (filtri e sacchetti)
– Ingombrante
Voto Finale
8
Cosa ne pensi delle mie opinioni sul Rowenta RO6451EA? Lasciami un commento qui sotto!
Condividi questo post!