Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.
Niente paura…
Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Ho davvero sentimenti contrastanti in relazione a questo prodotto. Se da una parte il prezzo veramente basso mi fa perdonare molti dei suoi difetti, dall’altra una grande quantità di questi sono un po’ troppo grandi da perdonare. È un aspirapolvere valido per un utilizzo giornaliero? O è da considerarsi una risorsa di emergenza? Scopritelo leggendo le mie opinioni su questo Rowenta RO5285EA.
MATERIALI ED ERGONOMIA
Nessun appunto particolare in questa sezione, dato che l’aspirapolvere è costruito solidamente con plastiche che sembrano destinate a durare. Leggermente gommate le ruote posteriori e in metallo il tubo telescopico, sempre di buona qualità. Presente una ruota più piccola nella parte anteriore che facilita i movimenti.
Nella norma la capacità di destreggiarsi tra tanti mobili: vi sconsiglierei l’acquisto se questo fosse il vostro caso.
ACCESSORI E DESIGN
Abbastanza ricca la confezione di questo aspirapolvere Rowenta: al suo interno infatti troviamo la solita spazzola combinata, per pavimenti e tappeti, una apposita per il parquet, una per gli imbottiti e una per le fessure. Completa la dotazione poi una turbospazzola appositamente creata per rimuovere capelli e peli di animali dalle superfici più ostiche, divani e sedie.
Standard il design del prodotto, che sembra invece voler puntare sulla compattezza (da qui il nome Compacteo); ma è proprio questa compattezza che lascia a desiderare: sia chiaro, l’aspirapolvere non è in alcun modo ingombrante, ma comparato al recentemente recensito Severin MY 7105, per esempio, è ben più grande. Una nota veramente negativa per un prodotto che fa delle sue dimensioni ridotte il suo cavallo di battaglia.
FUNZIONAMENTO
Rowenta RO5285EA è un aspirapolvere a traino con sacchetto. Se da una parte questa “tecnologia” potrebbe essere una manna dal cielo per i soggetti allergici (i sacchetti sono chiusi ermeticamente, impedendovi di entrare in contatto con la polvere al loro interno), non è il caso per questo modello. La classe di riemissione della polvere è infatti una scarsa E, nonostante la presenza di un filtro HEPA. Sinceramente non riesco a spiegare questa performance così scarsa in termini di filtraggio, ma sicuramente vi è stato qualche problema di ingegnerizzazione.
Andato via dunque l’unico vantaggio del sacchetto, rimangono solo svantaggi: i sacchetti infatti devono essere sostituiti, e con il tempo la spesa inizia a diventare importante. Probabile che dopo pochi mesi avrete già superato il costo sborsato per l’aspirapolvere stessa.
Anche i filtri a quanto pare devono essere sostituiti periodicamente, contrariamente a molti aspirapolvere recenti che grazie alla loro efficienza rendono necessario un semplice risciacquo e asciugatura di questi ultimi.
Accettabile la potenza aspirante, sebbene Rowenta non ci dia dati precisi al riguardo, paragonandola semplicemente alla vecchia gamma da 2000 W (e questo è il consumo energetico, non l’effettiva potenza!).
Buona la pulizia su pavimenti duri, accettabile sui tappeti e buona ancora per i peli di animali, grazie alla spazzola apposita.
CONSUMI E RUMOROSITÀ
Questo prodotto si posiziona in classe A con un consumo di 750 W, un buon risultato relazionato al prezzo di vendita. Rowenta ci assicura un risparmio energetico del 40% rispetto alla gamma precedente, anche se non mi fiderei molto di questi numeri – molto marketing e poca realtà -.
Rumorosità invece decisamente alta – 83 dB -, alla pari di prodotti ben più costosi e ben più performanti. Decisamente non accettabile per un prodotto del genere. Fate molta attenzione alla gente che dorme, non saranno tanto simpatici dopo che li sveglierete!
PREZZO E CONCLUSIONI
Questo aspirapolvere Rowenta si posiziona in fascia bassissima, sui 70€ online (Amazon): si trova veramente poco a prezzi inferiori. Nonostante abbia delle lacune evidenti, in particolar modo il bassissimo voto in riemissione della polvere e l’elevata rumorosità, esso è accettabile qualora cerchiate un prodotto abbastanza potente o che aspiri peli di animali (difficilmente gli aspirapolvere a questo prezzo lo fanno!). I miei sentimenti contrastanti dunque arrivano ad un giudizio definitivo: è un buon aspirapolvere da acquistare? Dipende – dalle vostre esigenze, s’intenda -.
PRO
Adatto a peli di animali
Molto economico
CONTRO
Classe di riemissione polvere E
Alta manutenzione (sacchetti e filtri)
Rumoroso
Voto Finale
6.5
Condividi questo post!