Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.
Niente paura…
Potete acquistare la versione più recente, potente e migliorata quì (più o meno allo stesso prezzo di questo in articolo):

Eccomi qui, subito dopo aver recensito l’ottimo Electrolux UltraSilencer ZEN, a recensire il suo fratellone, o per meglio dire cugino, dato che questo aspirapolvere è stato costruito per ben diversi scopi rispetto al modello precedentemente recensito. Come potrete capire dal nome, infatti, questo modello è stato ottimizzato per gestire al meglio i peli di animali, sebbene non rinunci a molte delle caratteristiche che ho amato nell’ultrasilenzioso UltraSilencer. Volete sapere quali? Continuate a leggere la recensione!
COSTRUZIONE ED ERGONOMIA
Questo Electrolux ZUOANIMAL+ purtroppo perde l’anima green che ho amato nel modello recensito poco tempo fa: questo aspirapolvere dunque non è costruito con plastiche riciclate – o per lo meno Electrolux non lo pubblicizza come tale -; un peccato per quella che poteva essere una marcia in più. Nonostante questo, tuttavia, l’apparecchio non perde quella robustezza e quella solidità che avevo già apprezzato nell’altro modello, né l’impugnatura ergonomica e le rotelle sotto la spazzola principale – un must per gli aspirapolvere con una certa potenza – che gli donano una maneggevolezza strepitosa. Il peso non è contenuto, ma se da una parte è uno svantaggio – portarlo su e giù per le scale sarà una specie di esercizio fisico – dall’altra esso favorisce una buona stabilità nel seguirci attraverso casa.
Lunghissimo poi il cavo, che ci assicura un raggio d’azione di ben 12m, similmente allo scorso modello: nessun bisogno di cambiare presa di corrente per passare da una stanza all’altra – a meno che non abbiate tante tante stanze -.
ACCESSORI E DESIGN
Decisamente più ricco dell’UltraSilencer il parco accessori di questo modello di fascia più alta: oltre alla spazzola AeroPro SIlent per pavimenti e tappeti e all’accessorio 3 in 1 comprendente le bocchette per imbottiti, mobili e fessure, questo ZUOANIMAL+ ci fornisce una spazzola per parquet e una turbospazzola – dal design abbastanza futuristico direi – per aspirare capelli e peli di animali dalle superfici più ostinate; un’inclusione doverosa certo, data la natura dell’aspirapolvere, ma non per questo meno gradita.
Squadrato poi il design, in una sorta di stile “minimal” tanto in voga; bello poi l’accostamento di bianco ed arancio, che dona più vivacità ad un elettrodomestico ormai così “monotono”. Non compattissime infine le dimensioni, che sono giustificate però dalla possibilità di inserire sacchetti con capacità di ben 5L.
FUNZIONAMENTO
Questo Electrolux ZUOANIMAL+ è un aspirapolvere a traino con sacco, dunque ottimo già di per sé per soggetti allergici, dato che i sacchetti, essendo sigillati, garantiscono nessun contatto con la polvere al loro interno. L’efficienza di filtraggio della polvere è poi garantita da un filtro – lavabile! – di classe A che, sebbene non sia classificato come HEPA, svolge comunque un ottimo lavoro nell’intrappolare quelle fastidiosissime particelle allergene.
Buonissima poi anche la potenza d’aspirazione, sebbene come spesso accade con altre case produttrici Electrolux non ci fornisce dettagli esatti sul suo valore esatto: questo ZUOANIMAL+ si attacca alle superfici a mo’ di ventosa, e se non fosse per le rotelle integrate nella spazzola principale e il regolatore d’aria sul tubo sarei costretto a contare questo come un punto negativo per l’aspirapolvere (e qualcosa del genere è accaduto con altri prodotti!). Quasi perfetta poi la capacità di aspirazione sui tappeti, su cui molti altri rivali arrancano: davvero un valore aggiunto da non trascurare prendendo in considerazione questo aspirapolvere.
Prova animali – ma anche prova donne che perdono capelli di tanto in tanto, o prova uomini pelosi – infine superata a pieni voti grazie alla turbospazzola integrata.
CONSUMI E RUMOROSITÀ
Buoni i consumi, che con 800 W posizionano l’aspirapolvere in classe energetica A (la terza A dopo l’efficienza energetica e la classe di riemissione della polvere).
Bassissima poi la rumorosità, che con 66 dB colloca l’aspirapolvere tra i più silenziosi in commercio; strano che Electrolux non pubblicizzi questa specifica, dato anche il mio stupore nello scoprire una tale silenziosità. È vero, è rumorosa il doppio dell’UltraSilencer ZEN (58 dB), ma è anche la metà della maggior parte degli aspirapolvere in commercio, e un quarto di molti top di gamma (ogni salto di 10 dB raddoppia la rumorosità percepita, per chi non lo sapesse): ciò vi permette di usarlo anche in orari inusuali, senza la paura di disturbare qualcuno. Una chicca inaspettata e, personalmente, molto gradita.
PREZZO E CONCLUSIONI
Questo aspirapolvere si colloca nella fascia alta degli aspirapolvere con sacco, ad un prezzo online – Amazon, Euronics, ecc. – (quindi molto scontato rispetto al listino) di circa 250€. Se avete particolari esigenze a causa di allergie e/o peli di animali che vi costringono a comprare un modello con sacco (tenendo comunque conto che l’elevata capacità dei sacchetti rende più rara la sostituzione di questi) questo prodotto potrebbe definitivamente fare al caso vostro: oltre alle qualità già elencate poi è estremamente potente, è tra i più silenziosi in commercio ed assicura un raggio d’azione davvero fenomenale (sembrerà di usare un prodotto wireless!). Che è rimasto da dire? Ah già. Potete permettervelo? Compratelo, lo consiglio vivamente.
PRO
Potente
Elevato raggio d’azione
Elevata capacità dei sacchetti
Buona efficienza di filtraggio
Buona aspirazione su tappeti
Ottima efficienza energetica
Silenzioso
Ottimo per animali e soggetti allergici
CONTRO
Prezzo non alla portata di tutti
Spesa ricorrente per sostituire i sacchetti
Voto Finale
8
Cosa ne pensi delle mie opinioni sull’aspirapolvere Electrolux ZUOANIMAL+?
Lasciami un commento qui sotto!
Condividi questo post!