Attenzione, anticipiamo che questo prodotto è fuori produzione.
Potete acquistare la versione(di altra marca) più potente e migliorata quì (Occhio al prezzo!!! Questo prodotto è una bomba!)

Ciao Casaleonti, ti seguo da molto e vorrei farti i complimenti per il blog. Ho comprato da Amazon il Dirt Devil M137 Gator, e vorrei leggere le tue opinioni su questo aspirabriciole. Sono soddisfatto dell’acquisto, ma mi incuriosisce sapere cosa ne pensi. Grazie.
Non soddisfatto del Black & Decker NV2420N-QW già recensito sul sito ho deciso di comprare un nuovo aspirabriciole, questa volta spendendo un po’ di più ed andando sul sicuro. Aspettative confermate: il Dirt Devil M137 Gator non è per niente un prodotto di fascia bassa, i suoi punti di forza sono tanti, ma come ogni volta, ci sono anche dei contro. Ciò che è fondamentale sapere come prima cosa è che non sarà utile solo per la casa, ma anche per pulire l’auto. Le superfici provate sono sempre quelle: cucina, divano, moquette, auto, mensole. Fatta eccezione per i sedili e le moquette dell’automobile in cui dà davvero il meglio, non mi sbilancio col dire che ha delle superfici in cui agisce con maggiore potenza. Quest’ultima è stabile più o meno ovunque, non delude affatto.
Composizione
Il Dirt Devil ha un design moderno ed in linea con l’estetica casalinga degli ultimi tempi, per questo vi consiglio di esporlo tranquillamente. Incorriamo nel primo ostacolo che potrebbe escluderlo dalla Hall of Fame degli aspirabriciole: non è possibile poggiarlo sulla base in verticale. Forse sono troppo esigente? Dipende da quanto spazio avete disponibile. Con un peso quasi pari ai 2kg, è molto comodo da trasportare. Ha dimensioni 17.8 x 15.5 x 41 cm, comunque nella media della sua categoria. Piccolo neo risiede nella sua capacità: soli 0.2L, la Dirt Devil avrebbe potuto fare di meglio (in ogni caso, questo problema passerà in secondo piano quando inizieremo a parlare di autonomia). Piacevole la possibilità di allungare a mano la bocchetta piatta per aspirare finalmente quello sporco che non ne vuole sapere di andarsene da casa mia.
Accessori
Insieme alla bocchetta piatta retrattile di cui vi ho appena parlato, una mini spazzola turbo ci darà una notevole mano per aspirare molto più in fretta e con più potenza. L’avrei apprezzata molto di più se l’aggancio fosse stato più robusto. L’ho inclinata leggermente per pulire alcuni spazi difficili e si è sganciata molto facilmente, lasciandomi incredulo. Probabilmente ci farò l’abitudine, ma di certo è un difetto che non passa inosservato.
Anche gli aspirabriciole hanno bisogno di una boccata d’aria…che non lo sapevi?
Punta di diamante del prodotto, 18V assicurano una potenza notevole, nulla in confronto agli aspirabriciole di fascia bassa. Non ho avuto problemi ad aspirare polveri della moquette, briciole del piano cucina, peli del cane sul divano e quant’altro. L’ho già anticipato nell’introduzione, ma la macchina è il suo campo di battaglia preferito. Rimuove tutto facilmente e senza problemi. Il filtro è permanente e lavabile, scelta della casa produttrice che ci permette di risparmiare sui ricambi. A distanza di mesi non ho notato cali di prestazione, mentre altre persone che conosco che l’hanno acquistato sono rimaste un po’ deluse perchè non è più come all’inizio. Aggiornerò la recensione del Dirt Devil Gator se noterò grandi differenze anch’io. Ancora comodità regalata dal sistema di pulizia del contenitore: un semplice click vi libererà dallo sporco accumulato senza problemi.
Autonomia
Il Dirt Devil delude parecchio sotto questo aspetto: solo 10 minuti (addirittura 8 se utilizziamo l’accessorio) di autonomia! Potrei sorvolare, ma dato che ha un tempo di ricarica completa di 14h mi aspettavo molto di più. Per chi mi conosce sa che sono un tipo impaziente, ed aspettare così tanto per avere una manciata di minuti disponibili mi sembra assurdo e per niente piacevole. Male, male, male.
Riflessioni Finali
Escluso il problema della batteria, si è rivelato un prodotto decisamente buono. La potenza non è paragonabile a molti altri aspirabriciole, che costino meno o persino di più, mentre la boccuccia retrattile è perfetta per lavori di precisione. Il prezzo del Dirt Devil Gator oscilla tra i 70 e gli 80€, non è molto economico ma non è neanche costosissimo. L’ho comprato cercando potenza, ed ho ottenuto proprio questa. Lo consiglio a chiunque non voglia accontentarsi di un aspirabriciole comune e poco efficace. Sconsigliato, invece, a chi non sopporta lunghi tempi di attesa per qualche minuto di autonomia.
PRO
- Potenza da ammirare
- Accessori utili per diverse superfici
- Boccuccia retrattile utile per lavori di precisione
- Comodo
- Design accattivante
CONTRO
- Autonomia praticamente inesistente
- Gancio per mini spazzola turbo poco robusto
- Capacità del contenitore esigua
Voto Finale
7.5
Condividi questo post!