Black & Decker Dustbuster Flexi Auto PD1200AV-XJ – Nè aspirabriciole, nè aspirapolvere

Ecco il prodotto!

Potete acquistare la versione più potente e migliorata quì (Prezzo super ribassato…forse è un errore di prezzo…occhio!)

Ciao Casaleonti! Ho sentito parlare di questo aspiratore della Black & Decker (ti lascio nome e immagine in allegato) ma trovo davvero poco in giro, dalle recensioni Amazon ad opinioni sul web. Avresti modo di provarlo? Sarei molto curioso di sapere se valido come prodotto.

Grazie

Come sapete Casaleonti porta sempre con sè il motto “Mai saltare a conclusioni affrettate”. Ebbene, se dovessi fare il frettoloso vi direi “Oh ragazzi, ‘sta roba non si può vedere: aspira pochissimo, che razza di aspirapolvere è?” – ma finirei per prendere un granchio (sì, mi manca l’estate). In realtà non è un aspirapolvere a traino…ma neanche un comune aspirabriciole! Si può avvicinare molto di più a quest’ultima categoria visto che è un aspiratore per auto, ma per come la penso io, è troppo costoso e troppo ingombrante per esserlo, e troppo poco potente per essere un aspirapolvere.

Per rispetto e professionalità devo ammettere che ha tuttavia alcuni pregi che verranno sottolineati nella recensione di questo Dustbuster Flexi. Seguitemi.

Composizione

L’aspiratore Black & Decker si presenta come un cucciolo di aspirapolvere a traino. Le sue dimensioni contenute (15 x 27 x 30 cm) ed il suo peso ridotto di 2kg (comunque più pesante degli aspirabriciole che neanche sfiorano il kilo) assicurano una facilità nel trasporto e nell’utilizzo. La compattezza è dovuta alla tecnologia “motore nel filtro” (magici gli ingegneri della Black & Decker), per vostra curiosità.

Per nulla complicato spostarlo da una parte all’altra dell’auto grazie alla comoda bocchetta aspirante flessibile integrata, estensibile fino a 1,5mt, che permette di raggiungere anche gli spazi più inaccessibili.

Apprezzo il design in linea con i tempi, con il contenitore trasparente – per ammirare soddisfatti le nostre prede incapaci di muoversi – e dei colori neutri con qualche tocco di rosso sui bottoni.

Il Dustbuster non èèèè un serpente…ma un aspirabriciole vivente..

Accessori

Non esagerato, ma più che sufficiente, il vano accessori: troverete una bocchetta a lancia con spazzolina integrata, una bocchetta a lancia lunga ed una borsa per riporre gli accessori (che a me assomiglia ad una rete da pesca..). Insieme alla bocchetta flessibile, questi accessori assicurano di raggiungere briciole e sporcizia di cui vi eravate completamente dimenticati, sia perchè nascosti, sia perchè gli effetti della vecchiaia si fanno sentire…okay, quest’ultimo vale solo per me.

Funzionamento

La fonte di alimentazione del Dustbuster è l’accendisigari per auto, che come sapete è in grado di fornire 12V di potenza elettrica. Ma parleremo dopo di potenza. Il cavo offre ben 5m di lunghezza: non farete le lotte con il filo, questo è sicuro.

L’aspiratore monta un sistema ciclonico: non ci sarà bisogno di sacchetti, e per questo le spese di manutenzione sono pari a zero. Basterà svuotare il contenitore da 0.5L quando necessario – per esperienza personale, non così spesso come ci si può immaginare…a meno che mangiare patatine non sia il vostro passatempo preferito durante la guida.

Potenza e Rumorosità

Il Black & Decker Dustbuster Flexi Auto è un aspiratore per auto.

Sì ma…è un aspirabriciole o un aspirapolvere a traino senza sacchetto?

Tecnicamente parlando, è un aspirabriciole. Il motivo è semplice: non si è mai visto nella storia degli elettrodomestici un aspirapolvere dalla potenza di soli 12 Air Watt (il Dyson DC52 ne ha ben 263, coff coff). Se ricade tra gli aspirabriciole, allora non è così male sinceramente, considerando che la potenza media in questo ambiente si aggira attorno ai 10aW – beh, campioni a parte.

Francamente parlando, non aspettatevi che aspiri quanto una scopa elettrica, o peggio, quanto un aspirapolvere, ma il proprio lavoro lo fa. Polvere, sabbia, sporcizia di piccole dimensioni sono facilmente catturate dal Dustbuster. Non “pretendete” di poter ripulire tappetini o aspirare detriti di dimensioni modeste. Peli di animale? Passerete almeno qualche minuto buono per tentare di aspirarli.

Nessun dettaglio tecnico sulla rumorosità lasciato da Black & Decker. Che, temete di prenderle?

Io l’ho trovato leggermente più rumoroso nella media (tanto la critica ve la beccate comunque anche se non mettete numeri!). Non è il massimo.

Prezzo e Conclusioni

Questo Black & Decker è acquistabile su Amazon per pochi spiccioli sopra i 50€ (al momento in cui scrivo). Vale la pena? Per me, solo se non siete disposti a spenderne il doppio e portarvi a casa un aspiratore degno di questo nome (sì Electrolux ZB6114BO, sto parlando proprio di te). Può andar bene finchè non usate tanto l’auto, non avete un cane, non mangiate patatine alla guida.

Per chi ama la propria auto alla follia e desidera una potenza maggiore, sentite il vecchio saggio di Casaleonti: prendetevi un bidone aspiratutto e non vi preoccuperete più di nulla. Ci metto la mano sul fuoco.

Cosa? Volete anche un nome a bruciapelo? E va bene, ve lo dico: Karcher WD3 Premium. 80€. Oppure il WD6, 180€. Buon divertimento.

PRO

  •     Compatto
  •     Maneggevole
  •     Leggero

CONTRO

  •     Potenza mediocre
  •     Rapporto qualità-prezzo deludente

Voto Finale

6

Condividi questo post!