Se avete letto la recensione del Bosch BGS5SIL66B capirete il perché del titolo: questo aspirapolvere Rowenta ha sostanzialmente gli stessi pregi e difetti del suo concorrente Bosch. Non proprio tutti i suoi difetti, e non proprio tutti i suoi pregi… ma non ci discostiamo troppo. Se vi serve un aspirapolvere senza sacco silenzioso, questo Silence Force potrebbe fare al caso vostro.
Per navigare meglio questo papiro...
Materiali ed Ergonomia
L’ho già detto e lo ripeto: questo Rowenta RO8324EA è un gigante. Sopra i 6kg di peso, inizia a essere un po’ difficile da trasportare. Poi sì, è vero, è “compatto” in larghezza, ma è mooolto alto, e ciò non è un bene. Sì perché in questo modo il baricentro è spostato più in alto, rendendolo parecchio più instabile.
Se siete piuttosto “violenti” con il vostro aspirapolvere, quindi, ricordate di non strattonare molto questo Rowenta, perché si capovolgerà alla minima occasione.
E finiscono qui i lati negativi – personalmente ho trovato un po’ scomoda l’impugnatura, ma è una minuzia – per quanto riguarda la costruzione di questo apparecchio.
Buoni gli agganci, buono il raggio d’azione (il cavo è abbastanza lungo, rendendo superfluo l’uso di una prolunga).
Accessori e Design

Il gigante & friends.
Un po’ deludente il comparto accessori, specie se rapportato al prezzo di questo prodotto: presenti infatti solo due spazzole, una standard per pavimenti duri/tappeti e una per parquet, nonché le solite tre bocchette per imbottiti, mobili e fessure.
Manca sicuramente una turbospazzola per i peli di animali, che questo aspirapolvere ha un po’ di problemi ad aspirare.
Design d’altro canto niente male: sapete che ho un debole per le case produttrici che “osano” in termini di forme e colori. Finché queste scelte di design non inficiano sull’ergonomia, ovviamente…
Funzionamento

Magia!
Questo Rowenta Silence Force MultiCyclonic, come suggerisce il nome, è un aspirapolvere ciclonico, cioè senza sacco. Ciò comporta l’ovvio vantaggio di non dover comprare sacchetti, ma d’altra parte
- Non vi impedisce il contatto con la polvere, allo svuotamento del contenitore
- La capienza del contenitore è solitamente molto più piccola rispetto a quella dei sacchetti
Riguardo alla 2), non è questo il caso, dato che la capienza di questo Rowenta è 2L, sopra la media (ma sempre sotto i sacchetti): possiamo dire che tutto quello spazio in verticale è servito a qualcosa! 😉
Rowenta poi pubblicizza una tripla A, che tuttavia non è quella che ci aspetteremmo (pavimenti duri, tappeti, riemissione polvere): l’efficienza sui tappeti è solo una D (comunque al pari della concorrenza), la terza A si riferisce solo al consumo energetico (di cui parleremo nella prossima sezione).
Dunque potenza e filtraggio ok, ma non sono al top della categoria.
Consumi e Rumorosità
Come abbiamo accennato, classe A per i consumi, con 750W: assolutissimamente comune per gli aspirapolvere di oggi.
D’altra parte però la rumorosità è sorprendentemente bassa per un aspirapolvere senza sacco: 68dB, appena sopra il Bosch precedentemente recensito. Per la potenza che offre sicuramente non c’è di meglio (di cui noi siamo a conoscenza, ovviamente! Non siamo perfetti). Ecco, sì, miglior aspirapolvere ciclonico per rapporto prestazioni/rumorosità.
Prezzo e Conclusioni
Non migliore aspirapolvere per rapporto qualità/prezzo, però: a poco più di 200€, questo Rowenta RO8324EA Silence Force MultiCyclonic fa fatica ad essere attraente, con solo la sua silenziosità come “biglietto da visita”. Niente di speciale in termini di potenza, comparto accessori povero e scarsa maneggevolezza segnano duramente questo prodotto. Se siete disposti a sorvolare… sì, è silenziosissimo.
PRO
CONTROVoto Finale
Condividi questo post!